Ho avuto il CBR 600RR del 2007 fino allo scorso Marzo e ne ho fatto un uso misto tra strada e pista. Ho girato a Monza, Adria, Mugello, Misano.e la conclusione per me è la seguente: vorrei sempre avere un 600 stradale in garage perchè sono dei veri gioielli di ingegneria, sono molto divertenti e con un gran motore ma sinceramente poco fruibili per strada.
Il mio RR aveva u discreto tiro ai medi per essere un 600, infatti andava molto meglio dell'R6 su strada e questa è la ragione perchè lo scelsi nel 2007. In pista, a parte Adria dove un pelo di coppia in piu' ai bassi aiuta molto, l'R6 è circa al pari nelle mani di un utente medio come me da 2.16 al Mugello o 2.02 a Misano, ma si trasforma nelle mani di chi al Mugello gira in 2.01 e a Misano in 1.55.... Per contro bisogna saperla portare al limite e questo è molto più difficile che non con un RR o un GSX-R.
Tuttavia se uno non ha intenzione di farne un uso in pista anche solo che due tre volte l'anno come facevo io conviene orientarsi su una naked stradale seria come la Street Triple 675 o la nuova Brutale 675 di certo si viaggerà più comodi e vi lascerete alle spalle l'R6 o l'RR su qualsiasi passo di montagna.
Per tornare al post il CBR RR 2013 è un vero cesso esteticamente
