Ciao ! io "espongo" la targa durante i trsferimenti su asfalto in questo modo:

ho messo la targa in un portatarga in plastica nera e trasparente (quella che si usa per le auto non ancora immmatricolate o in prova.... giusto per capirci). Ho applicato del velcro allo zainetto (attacca/stacca) e al portatarga e .... li faccio aderire ....
La fettuccia del portatarga è assicurata allo zaino (nel caso in cui il velcro "molli" la targa, per non perderla) . Ovviamente al termine del trasferimento su asfalto infilo la targa nello zaino.
Vantaggi:
costo contenuto (portatarga + velcro = 15 Euro)
veloce montaggio/smontaggio
il fanalino posteriore si vede
si dimostra alle forze dell'ordine la volontà di farsi riconoscere/identificare, si dimostra la "voglia di essere in regola" nonostante la tipologia della motocicletta non lo permetta...
Svantaggi:
non si è in regola (iniseme a indicatori di direzione, luce freno, faro anteriore, ecc)
CONCLUSIONE: MEGLIO di quell'accrocchio a molla che ho visto prima appiccicato al parafango conme uuna molletta dei panni !!!!

ma... sempre fuorilegge purtroppo
