Le moto e gli accessori > Altro

Portatarga per le moto da trial

<< < (3/6) > >>

gianga:
Messa sotto sarebbe decisamente meglio! Almeno il fanalino si continua a "vedere"...ma si vede davvero con la punta del parafango in su? sm409
Io l'ho montata così, per i trasferimenti su asfalto e non ho mai avuto problemi. A volte l'ho anche lasciata in brevi pezzi di fuoristrada senza danni...



Nello zaino va a finire tutto, compreso il parafanghetto nero. :OK:

kermit:

--- Citazione da: gianga - 29 Dicembre 2012, 08:05:22 ---Messa sotto sarebbe decisamente meglio! Almeno il fanalino si continua a "vedere"...ma si vede davvero con la punta del parafango in su? sm409
Io l'ho montata così, per i trasferimenti su asfalto e non ho mai avuto problemi. A volte l'ho anche lasciata in brevi pezzi di fuoristrada senza danni...



Nello zaino va a finire tutto, compreso il parafanghetto nero. :OK:

--- Termina citazione ---
e' proprio quello che vorrei fare anch'io, ma con un connettore rapido anche con frecce (e stop)

gianga:
Al posto del dado ho messo una molletta dopo aver forato la vite, la targa è attaccata al portatarga con del velcro in questo modo il tutto diventa meno ingombrante nello zaino. In pratica basta fare un foro nel parafango originale. L'operazione di smontaggio dura 3 secondi, il rimontaggio pochi di più...

Prossimo step il connettore elettrico rapido! :OK:
 

Pedro_CH:
Ma non c'è la regola dei 45° massimi di inclinazione rispetto la verticale?  smcon

alex:
45? Magari, sono 30!!  :73:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa