Un portatanga?

Ho visto alla Tre Giorni della Valtellina una Gas Gas Txt Pro perfettamente messe in regola con il Cds, pero' le ho viste alla partenza, non ho idea se il tutto abbia resistito a quel banco di prova...

Anche dei clienti di Mauro Bertana hanno delle trial a norma, ma il problema piu' grande rimane la necessita' di irrobustire il parafango posteriore che deve sopportare il peso della targa originale in lamiera e che questa deve venire montata a sbalzo sotto al parafango e la cosa aumenta ovviamente la flessione e le oscillazioni di targa e relativo portatarga che vengono "fagocitate" dalla ruota posteriore quando si affronta un avvallamento anche se questo e' su strade asfaltate, figuriamoci cosa puo' accadere alla targa nella marcia in fuoristrada!
La Montesa Cota 250 4RT monta di serie una specie di guscio in robusta plastica di irrigidimento sotto al parafango posteriore che in genere viene rimosso, si potrebbe tentare di riprodurre la cosa anche sulle altre moto da trial, ma in ogni caso la rimozione della targa originale e' praticamente obbligatoria durante la marcia in fuoristrada, perche' la targa in lamiera puo' diventare troppo pericolosa per l'incolumita' del pilota
