Niente panico e cerchiamo di rimanere informati: durante la passata Eicma 2012, il comandante della Polizia Stradale ha finalmente messo a tacere tutte le voci in merito alle problematiche incontrate dai motociclisti a seguito di tale obbligo, confermando l'esenzione da parte di moto e scooter di adempiere l'obbligo di montare catene

o pneumatici invernali sulle moto.
Decisione questa, presa in accordo con il ministero dei trasporti, in quanto non esistono sul mercato catene omologate per le due ruote, mentre gli pneumatici invernali M+S sono sì disponibili, ma per poche misure.
Unico caso sembrava essere quello del comune di Bologna, dove inizialmente era stata vietata la circolazione di moto e scooter in giorni di nevicate oppure in presenza di ghiaccio sulla strada.
Ma in seguito a molte proteste inoltrate da diverse associazioni ed imprese, tale divieto è stato rimosso con un unica raccomandazione: prudenza alla guida in caso di non ottimali condizioni dell'asfalto.
Attenzione: si è finora parlato di una circolare interpretativa da parte del Ministero, che ad oggi (coi casini che ci sono) ancora non si è vista. Però le F.O. sono state rese edotte su tale interpretazione dell'obbligo, per cui, ovviamente in linea teorica (cioè all'italiana) dovremmo stare a posto.
Comunque, va detto che quasi tutte le coperture Enduro FIM e molte di quelle per maxienduro (ad es. le MT90 che monto sulla Culona) sono marchiate M+S.