Ma anche quelle attuali hanno due ruote ed un motore, anche se in effetti la ruota anteriore sarebbe inutile per chi sa guidare con la tecnica moderna, quindi c'e' ancora molto lavoro da fare per rendere le moto da trial un po' piu' essenziali!
Comunque non bisogna fermarsi alle apparenze, perche' le moto da trial moderne sono sempre piu' facili da guidare, a differenza dell'opinone comune di coloro che non le hanno mai provate! 
Concordo con te, ma parlando per me ho avuto delle reali e grosse difficoltà a tradurre in pratica questa realtà.
Ho fatto trial circa dal 1974 al 1982, ho usato le Yamaha 550, 600 TT sino al 1988, ho fatto 4 anni di trial con le moto "vecchie" sino al 1991/2. ho fatto 7 anni di gran fondo con la MTB, mi sono comprato un Gas Gas TXC, ho girato un pochi di anni con un vecchio BMW e poi mi sono comprato un Beta 290 nel 2007.......la moto era perfetta, io un idea di come si sarebbe potuto utilizzarla l'avevo. Ma avevo solo quella, all' epoca andavo in moto ogni 15 giorni e da una volta all' altra, prima, durante e dopo era una vera sofferenza. Poi l'ho permutata con un KTM 125 EXC e sono rinato, ho potuto dedicare un poco più tempo, ho conosciuto Paola ed ho iniziato a fare un poco di enduro.
Conlusioni: la moto da trial ti insegna ad andare in moto (per come lo intendo io), imparare con le moto moderne non è assolutamente facile perchè hanno tanto motore ed ogni minimo movimento influisce tantissimo nell' assetto insomma sono molto fisiche. Io a 54 anni devo fare i conti con il fisico e pure con la tecnica perchè la mia è veramente poco evoluta.
Una moto da trial vecchia, come un'enduro vecchia, è una vecchia signora affascinante piena di charme e carisma ma sicuramente con il fiato molto più "corto" di una ragazzina. Io anche.
Aldo