bene, allora aspetto qualche altro costruttivo contributo al forum al di fuori delll'argomento moto elettrica 
a dire il vero leggendo qui e la, commenti costruttivi tuoi non ne ho trovati, casomai delle gran critiche in svariati argomenti
evidentemente ne sai parecchio e giustamente ci illumini sulle nostre mancanze
fatto sta che Nuccio ha uno spiccato interesse per le moto elettriche applicate al fuoristrada, da anni lavora alla relaizzazione di questo progetto in totale autonomia sia tecnica che economica
ci fa la cortesia di discuterne apertamente il che accresce le nostre conoscenze in merito a questo argomento ed é per lui a volte fonte di spunto per l'affinamento del suo progetto
ritengo uno scambio di informazioni di questo tipo un enorme contributo tecnico ad un forum di motociclisti, sopratutto se amanti del motoalpinismo, il che ci espone a continue diatribe in merito all'impatto ecologico della nostra passione.
Molti di noi amano i motori rombanti, altri sognano una moto elettrica, proprio come quella sviluppata da nuccio, sfruttabile con la piena cosapevolezza di esser ad impatto ambientale assolutamente minimo senza negarsi il gesto atletico necessario per la guida in fuoristrada e godendo ancora di più della natura circostante grazie alla silenziosità del mezzo.
Assurdo criticare un utente tecnico di tale rilevanza, scrivedogli di contibuire maggiormente al forum, tra i tanti utenti, lui é certamente uno di quelli maggiormente costruttivi
la sua attuale collaborazione con New fren gli sta finalmente dando una boccata di ossigeno dal punto di vista del supporto tecnico ed inoltre, dando visibilità ad un progetto che evidentemente per quell'azienda, come penso anche per noi é importante e motivo di vanto, al punto tale che hanno deciso di portarlo in fiera ad EICMA nonostante gli esorbitanti costi di ogni singolo cm2 di stand!
prima di criticare uno come nuccio, ritengo ci si debba sciacquare la bocca un paio di volte e riflettere bene su che critica intendiamo rivolgergli.
detto questo lo critico io
CAro nuccio, capisco che magari prima non potevi parlarne per segretezza, ma ora che lo avete messo in fiera, come cacchio lavora questo freno rigenerativo? cos'é? una specie di Kers?
alavora bene sul circuito di ricarica delle batterie?
come si comporta in fuoristrada? col fango? l'acqua, la polvere?
non potrebbe inzialmente essere applicato a moto normali, ormai quasi tutte provviste di batteria, per dare energia?
forza Nuccio, facci sapere