Le moto e gli accessori > Enduro stradali

Suzuki 650 V Strom, sara vero?

<< < (2/3) > >>

alex:
questo almeno è un filmato più sincero. Sarebbe da chiamare "Mission Impossible", ma almeno per i primi 2 giri quella davanti la vede  sm444

http://www.motociclismo.it/una-ducati-multistrada-1200-insegue-una-panigale-ad-albacete-moto-53585

sgnaus:
che il filmato sia abbondantemente promozionale non si discute, ma di v strom ne hanno venduto un fottio ad onta di un'estetica alquanto discutibile (parlo della moto vecchia). quella moto ha un motore e un telaio che gli europeomani se lo sognano nelle notti di luna piena! e comunque il modello nuovo (sia il 1000 o il 650) esteticamente è molto meglio di quello vecchio. secondo me è una moto da successo garantito, sobria, granitica e con una gran motore!
 smrij

E 4rt:

--- Citazione da: sgnaus - 12 Dicembre 2012, 11:13:20 ---che il filmato sia abbondantemente promozionale non si discute, ma di v strom ne hanno venduto un fottio ad onta di un'estetica alquanto discutibile (parlo della moto vecchia). quella moto ha un motore e un telaio che gli europeomani se lo sognano nelle notti di luna piena! e comunque il modello nuovo (sia il 1000 o il 650) esteticamente è molto meglio di quello vecchio. secondo me è una moto da successo garantito, sobria, granitica e con una gran motore!
 smrij

--- Termina citazione ---
Sono d' accordo con te, ma e troppo stradale, troppo. Miseriaccia ladra!

Valchisun:
Interessante vedere una endurona stradale come la Multi 1.200 dare la paga a tantissimi pistaioli con le moto da circuito, all'inizio li passa tutti come birilli, non capisco il fatto di buttare giu' una marcia o piu' in modo brutale in fase di staccata, si sente il motore andare fuorigiri prima delle curve piu' secche, suppongo che sia il sistema per intraversare la moto in stile supermotard per agevolare l'ingresso curva in spazzolata, piu' idoneo all'impostazione di guida di una endurona stradale!
Comunque e' un'ulteriore prova che il manico fa' la differenza e che con una maxi enduro sportiva ci si puo' divertire anche sul bitume! :PDT_Armataz_01_37:

Bikerider:
Quella di maxi enduro c'ha solo la faccia.

Con la vecchia 1000 DS (che mi pare abbia avuto anche @Alex) dopo averla alleggerita più possibile, ci sono andato una volta in pista ad Adria, giusto per il gusto di vedere come andava "on track".

L'impostazione era veramente goduriosa, col manubrio alto si potevano tirare delle gran staccate e dava proprio gusto col suo onesto motorone che ti tirava fuori dalle curve e arrivava in un attimo al limitatore.

Però beccavo 4-6 secondi dalle 600 sportive perché con la mia toccavo sotto troppo presto la protezione del tubo di scarico e le leve e soprattutto perdevo una vita nelle chicane strette, perché nei flip-flap le sospensioni alte ci mettono un vita a recuperare e anche ti scompongono tantissimo l'assetto.

Io credo che la Multi nuova in pista possa andare meglio proprio per via di sospensioni migliori, soprattutto con quelle a controllo elettronico la differenza deve essere abissale..

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa