Il problema di quella moto e' che sposta l'asticella molto in alto, e su strada e nelle mani di un principiante o di un irresponsabile a cui gli si chiude la vena appena viene sorpassato, il discorso si fa' molto pericoloso, salvo che la Bmw Rr abbia previsto anche un controllo di "cervello" oltre che di trazione sm443

!
Pero' la nuova Bmw Rr 1.000 Hp4 e' uno spettacolo, in pratica una moto da Superstock con targa, frecce e specchietti:
http://www.moto.it/news/bmw-hp4-arriva-s1000rr-ancora-piu-prestante.htmlLa Bmw ha saputo riversare la sua enorme esperienza in campo automobilistico sui motori ad alte prestazioni e sugli equipaggiamenti elettronici anche sulle sue due ruote, miniaturizzando tutta l'elettronica di bordo in una scatoletta dal peso di soli due chili, adesso inizera' lo sviluppo delle sospensioni che si autoregolano in funzione della frenata o dell'accelerazione, fra quattro o cinque anni probabilmente ci saranno su tutte le moto o quasi!
Il problema e' che la Bmw gioca quasi da "sola", tolto l'Aprilia e la Ducati le giapponesi si sono chiamate fuori, soltanto che la Bmw con le sportive ci fa' anche dei numeri di vendita....
