Le doppie barre parallele sono un tentativo di TT per provare a far cadere i preconcetti (sbagliati

) delle persone che la pensano come sgnaus. O forse per vendere il loro portapacchi (al posto di quello KTM con un montante singolo) proprio a quelli come sganus

.
In realtà sia le 690 che le 450 Rally del mondiale hanno il serbatoio portante in plastica e:
1) non se ne è mai rotto uno.
2) KTM non rischiewrebbe certo di rischiare una gara da centinaia di migliaia di euro a driver per portare avanti una battagli con i mulini a vento.
Insomma, KTM si fida dei serbatoi in plastica.... si fida meno dell'iniezione, visto che le Rally replica usano il carburatore.
Per quel che riguarda quell'allestimento, TT fa la roba troppo da BMWisti. Il paramotore è troppo poco protettivo, tant'è che po ti vendono le barrre di protezione dei carter. Le barre pararadiatore servno per far vedere che le hai messe, ma sono eleganti come un apparecchi per i denti ed è molto meglio mettere il pararadiatore PowerParts KTM.
La cosa che va cambiata bassolutamente è il pedale del freno, e la pedalina pieghevole TT è solo un palliativo, il freno lo pieghi lo stesso e per di più la pedalina diventa troppo sporgente ci si prende dentro nella guida normale, persino io che ho il piede 38 da bimbo.
Quella capcità di carico è forse eccessiva per il tipo di turismo che si può ragionevolemente pensare di fare con uan 690,ma se uno deve portarsi dietro l'impossibile, allora..
Insomma, come spesso accade, quegli accessori sono fatti più per essere visibili ed essere mostrati al bar che finalizzati a un uso "hard".
Ciao!
B!bo