e si ritorna col talebanismo....

allora: cambio olio 2 t ( consigliato ) ogni 60 ore di esercizio.
sostituzione candela ogni circa 100 ore, ma questo dipende molto dalla carburazione.
manutenzione terminale ogni 200 ore circa
sostituzione fasce/ pistone non meno di 200 ore, comunque la mia era un po scoppiata, e ho sostituito il pistone che aveva circa 13 anni di funzionamento.
per carità, il mezzo che possiedo piu che una moto da trial sembra un panzer coi tasselli, ma tant'è che la durata dei componenti è eccezionale, ma si sa, i giapponesi producono moto noiose...
per i 4t il discorso secondo me è un pochino piu complesso in quanto o hai un signor motore oppure ci lasci le penne di manutenzione, e in questo i giapnoiosi sono maestri: Honda e Yamaha non hanno mai niente, vanno e basta... a proposito il mio tdm ha 80.000 km... si vede che il precedente proprietario la teneva bene, non so ma fatto sta che non gli cambio niente a parte l' olio e filtro... voi mi direte " che c' entra una moto da strada?"
semplice: il logorio di un motore lo si fa su base oraria, in utilizzo " da crociera, ovvero a circa il 70% della sua potenza.
Questo vale sia per i motori marini, che per le auto o le moto da strada e trial , cross, etc.
consideriamo un trial e una moto da strada: 10.000 km , velocità media calcolata 100 km/h = 100 ore.
moto da trial: velocità media 8 km h se dovessimo fare un tagliando basandoci sui km percorsi cambieremmo subito sport, ma consideriamo comunque il rapporto kilometrico con la stradale: tagliando ogni 60 ore, ovvero 6000 km... ci stanno tutti.