Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

Che tipo di motoalpinista gira, dalle vostre parti?

(1/9) > >>

alex:
mi è venuto in mente questo discorso perchè ieri, parlando con degli amici bergamaschi, hanno lamentato la sempre maggior presenza del Lombardus Sboronensis.  :o
esemplare faunistico che mi giunge nuovo e che, comunque, mi ha spinto a creare, vedendo quel che "gira" dalle mie parti, una prima distinzione in 2 categorie di base:

Qui in Veneto la categoria dello Sparaballosus (che probabilmente era un ramo debole dell'evoluzione che in Lombardia ha portato al più resistente Sboronensis) è in estinzione. Attualmente coi tasselli sulle gomme esistono solo due categorie, entrambe aduse a spostarsi in branco, anche se con finalità del tutto differenti.:
1 - Smanettonis ferox (una miriade, e si riproducono a iosa grazie all'età prolifica), dispongono di polmoni considerevoli ed al posto del polso destro hanno un interruttore gewiss, per cui vanno a palla di cannone su sterro, mula, petraia, sugli alberi (i più bravi mangiano al volo albicocche e mele selvatiche) nei torrenti (non guadano, sfiorano le increspature) e li ferma solo il limitatore. Per loro, qualsiasi fondo equivale all'asfalto.
2 - Attempatus tremulans (che si nutre unicamente di pallosissimi ricordi di quando era giovane, di quando era sempre di traverso.... ecc...) ora di traverso ci si mette solo per fare un peto, la gioventù è annegata miseramente, e quel che rimane dopo qualche ora di mula è un feroce mal di schiena.  Rigorosamente dotati di passo stabile, solitamente al limite della curva di coppia (però il limite inferiore) soffre la impostazione delle ciclistiche moderne per cui nei tornantini lenti è frequente trovarli sotto la moto anzichè sopra.
Praticamente, io!  ;D
Però sono il primo a mollare il manubrio e a fiondarmi sulle posate

Valchisun:
Io invece conosco numerosi trialisti in grado di saltare sulle tavole......gia' apparecchiate e di svuotare i piatti senza fare delle penalita'.... :'( sm_lau

Max:
Io ultimamente non concretizzo più un beato flauto in tema d'uscite in moto :'( ...in compenso scrivo, scrivo, scrivo, scrivo smsm

e mi fermo spesso ...a meditare sul futuro del mondo smcon ... sm25 sm_lau

pippio:
Ci sono anche quelli che si ostinano ad inerpicarsi con moto da 200 kg, che alla terza volta che devono rialzare la moto hanno le visioni di Padre Cicero in cima ad un faggio.  sm41
Ovviamente sono io (x il momento), ma non solo: www.endurostradali.it

ilario:
Non ci sono piu' i motoalpinisti di una volta! sm25
Quei machi che non dovevano chiedere mai!
Adesso-pancetta-capelli un lontano ricordo-il polso,quello fratturato,e' meglio che non lo utilizzino se non per la forchetta-pero' siamo diventati saggi e
dispensatori di consigli.
Praticamente vicini alla"Baggina"(in milanese il ricovero anziani). ;)
Cerchiamo almeno di fare gruppo e sostenerci(quando non ce la facciamo c'e' sempre la pillolina blu). sm25

Claudio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa