Premesso... secondo me non c'è nulla da vedere per cui spupazzarsi tutto lo sbattimento et i soldi. Non parlo di trial, parlo in generale.
Seconda premessa, sono un parvenù per quel che riguarda il trial, per cui magari qualche imperdibile chcicca me la sono persa, comunque in campo trial le novità che mi son saltate all'occhio sono:
OSSA
Allo stand Ossa mancava il proto della enduro dell'anno scorso. In compenso hanno approntato una specie di "lit long ride" per chi volesse maggiore autonomia e una sella pur mantendedsi su una trial pura, e non una "trial ibridata" come la Explorer. Il kit è esteticamente molto bello ed è tra quelli che ho visto fino ad ora di altre marchè quello che da meno il senso di essere "buttato li". L'estetica è curata, e l'integrazione con il mezzo è ottima, tant'è che sul momento non sembra queasi un add-on.
Scorpa-Sherco.
Mentre Sherco metteva la x-ride di serie in un angolo, dietro il loro stand la Scorpa presentava un po' di novità.
Una è una T-Ride rivisitata "da urlo", cerchi, piastre e paramotore anodizzati neri, forcellone verniciato nero a polvere, grafiche dedicate bellissime, kit 300 cc della S3, carburatore Mikuni e girante dell'acqua con portata aumentata. Pedane in ergal e altri particolari anodizzati arancione. Gomme "enduro". Sembra un altra moto.
L'altra è una T-Ride che potrebbe sembrare prettamente di serie se si eccettua un simpatico cestino da funghi montato sul portapacchi accessorio.
In realtà sollevando la sella si scopre che nello spazio che nella T-Ride a 4t era occupato dalla batteria è stato ricavato un serbatoio in alluminio da un litro destinato a contenere l'olio per il miscelatore automatico, ovviamente il tutto sperimentale.
Queste due moto,se ho capito bene, sono opera dello storico concessionario Grossi di Introbio.
Invece, rimanendo nel più "puro" tiral, l'altra novità Scorpa è.. un trial elettrico!
A differenza di tante altre realizzazioni che ho visto in passato sembra un prodotto maturo, uan moto "vera" con un motore elettrioco e non quelle moto a volte di dimensionati in maniera minore allo scopo. Dati tecnici ufficiali, specie sulla autonomia non ne ho avuti perchè anche chi era li presente allo stand doveva ancora partecipare al "briefing" per conoscere a fondo il nuovo mezzo.
Per le foto... beh...non le ho fatte.. ma mica posso fare tutto io!

Infine.... al marca più sciapa e più sottotono come mezzi esposti era la Honda, veramente il nulla che avanza e un incomprensibile sovrapposizioni di gamme e motori inutili. In compenso lo stand Honda espone quello che in maniera indiscussa la migliore schiera di belle signorine dell'EICMA. Quindi ZERO alla Honda ma 10 e lode alla sua agenzia.
Ciao!
B!bo