Sono convinto che questo sara' l'ultimo salone del motociclo dove le case sfoggeranno delle superpertroliere da 20.000 Euro o quasi, perche' la crisi non permette piu' di acquistarle e soprattutto di mantenere assicurazioni R.c. da rapina e prezzi di tagliandi e manutenzione da nababbi,ma forse e' anche un bene perche' le moto stanno prendendo delle direzioni che non portano da nessuna parte, si vanno a cercare le potenze da supersportiva su moto da turismo e da fuoristrada da sterrate da 150 cavalli, ma da oltre 250 chili, le omologazioni Euro 3 ed Euro 4 sono sempre piu' severe ed allora si aumenta la cilindrata e si smagrisce la carburazione per rientrare nei parametri, mi sembra che si sia arrivati al capolinea, si scende!
Una volta la maxi moto era quella di 750 cc., pochi cavalli ma la leggerezza del mezzo rendeva ugualmente piacevole ed emozionante l'utilizzo della moto, sono convinto che e' ora di tornare alle origini, le navi del deserto, lasciamole nel deserto!Vediamo se tra un anno, al prossimo Eicma 2013 ci ho azzeccato, io dico di si'....

Vi ricordate di quando si andava in giro con le monocilindriche di 650 cc., come la Yamaha Ténéré, la Suzuki Dr 600, la Honda Xl 500 o la Dominator, con la fidanzata, la tenda e stracarichi di bagagli, molte volte ci si accontentava del 350 e ci si divertiva lo stesso, anzi di piu', forse e' ora di tornare alle origini, la moto dev'essere essenziale, forse e' ora di ricordarselo!
La cilindrata del futuro sara' la 800 cc. o anche di meno, scommettiamo?
