Ho studiato.

Ed il risultato è che noi diciamo che la Triumph, con la Tiger 800, ha copiato il GS. In realtà accettiamo passivamente quello che ci viene propinato da stampa tendenziosa (e come al solito ignorante) e possessori di un oggetto di culto per loro insindacabile. E adesso vi spiego il perchè.

La storia non è proprio andata così, o meglio, non è una semplice scopiazzatura della Triumph come vogliono farci credere i Giessofili. L'origine di questo "becco",? che vediamo sulle odierne muccone tedesche e appunto sulle Tigerine, risale a molto tempo fa. La Moto Guzzi aveva messo sulla sua bialbero 250 da corsa (e stiamo parlando del 1953!!!), una carena cosiddetta "a becco d'uccello", che lasciava scoperto il motore coprendo le gambe del pilota, quindi con funzione protettiva e non solo aerodinamica.
?

Venendo agli albori degli anni 70, sull'onda di successo che alimentava i sogni degli appassionati, la Gilera sfornò una accoppiata 125 per ragazzini "Rally Raid" con l'XR1 e l'XR2 che imitavano in tutto e per tutto le sorelle maggiori, per la gioia dei sedicenni.


Anche se il modello venne concepito con il famigerato becco, sulle piccole Gilera era un pezzo asportabile e alcuni non lo montavano nemmeno.
Posso capirli

La Suzuki DR Big, molto probabilmente, la si può ritenere la principale rappresentante di questa scelta estetica nelle moto off-road. Ma a rigor di logica non "la madre di tutti i becchi".
E allora...CHI ha copiato CHI ??
