La Zaeta mi pare che monti il motore della Suzuki Dr Z 400, un po' "pochino" un 400 cc. da una trentina di cavalli, diventa gia' "noioso" il motore della Duke o della Smt 690, anche se arriva a fare la bellezza di quasi settanta cavalli, ideali per divertirsi sui passi di montagna, ma insufficienti per divertirsi sul misto veloce o nei lunghi trasferimenti stradali, quando mi hanno prestato per due giorni la Ktm Smc 690, cioe' questa qui:

era una figata da guidare nella strettissimo dei tornantini di montagna, fino adesso e' stata l'unica moto che ho guidato che invece di frenare ti costringeva a dare ancora un colpo di gas in ingresso curva, potevi permetterti di entrare nel tornante in discesa ancora con il gas aperto e frenare quasi dopo la curva...

, il problema e' che quando finiscono i tornanti ti annoi sul veloce e ti rendi conto di essere seduto su un asse da stiro...Putroppo se ci si abitua alla "schiena" del motore bicilindrico, tutto il resto e' noia!

Nei trasferimenti scorrevoli ti fai due "marroni" cosi', ci vorrebbe il furgone per portarla all'inizio dei tornanti.....
