Le moto e gli accessori > Scorpa
Scorpa T-Ride, perchè si, perchè no?
Lamberto:
Il motore non è un esempio di potenza e brillantezza e, da ex-endurista, qualche cavallo in più non mi dispiacerebbe, però posso assicurarti che la potenza c'è ne quanto basta.
Quella che è la lentezza nel salire di giri la apprezzi quando sali nel difficile, nel viscido o quando devi ripartire.
Poi tieni presente che il motore ha bisogno di rodaggio e deve essere carburato.
Dammi retta provala nel bosco!!
albertoalp:
Non sapevo che la t-ride dovesse essere carburata dopo il rodaggio. Sai dire come Lamberto? La mia sembra a posto. Confermo poi anch'io l'estrema disponibilità di Molteni, arma fondamentale della Scorpa.
Lamberto:
No, mi sono spiegato male.
Volevo dire che quando sballi una moto ha bisogno di essere carburata e poi deve essere rodata.
Anche la mia gira che è un violino e consuma poco.
Per chi la volesse più "cattiva" Molteni stava pensando ad un kit che comprende carburatore Keihin, testa S3, marmitta ed altre amenità che sicuramente cambiano il carattere del mezzo.
Devo dire che oggi non toccherei la moto, conoscendola meglio mi piace così. La silenziosità fa sembrare la moto meno potente di quello che è, invece ho notato che sottosforzo anche con una marcia lunga
ha degli ottimi bassi.
lazzaro54:
Bibo, le 3 moto sul mercato si potrebbero definire così :
Freeride 80% enduro e 20% trial, Explorer 80% trial e 20% enduro, T-ride 50 e 50 ........
il motore montato sulla T-ride non è un motore da enduro soffocato (come pensi tu) ma un motore da trial, progettato per avere molta coppia e cavalli nel primo arco di utilizzo del gas, quindi nn ti aspettare un'allungo esagerato .. per quello hanno lavorato su pignone e corona, nn mettendo i rapporti del trial ma più allungati (e poi, ovvio, centralina, accensione, squish e quant'altro per rendere la moto più veloce di un trial ma fruibile allo stesso tempo ..... )
quella è una moto per andare nelle mulattiere hard (per l'enduro) e anche qualcosa in più, non è fatta per le sparate sulle carregge veloci o per derapare di potenza in curva ...... ma se decidessi di comprarla vai con i tuoi amici enduristi magari in una bella mulattiera bergamasca e poi vedi chi aspetta gli altri ed è stanco la metà di loro ......
il getto da rodaggio (come dice Chicco) è sicuramente più ridotto di dimensioni rispetto a quello normale, infatti quasi tutte le moto (anche kTM) vengono ''sistemate'' dal conce prima della consegna...... fai la carburazionwe giusta e vedrai .....
kappa:
--- Citazione da: Lamberto - 18 Ottobre 2012, 22:44:56 ---Devo dire che oggi non toccherei la moto, conoscendola meglio mi piace così. La silenziosità fa sembrare la moto meno potente di quello che è, invece ho notato che sottosforzo anche con una marcia lunga ha degli ottimi bassi.
--- Termina citazione ---
Condivido quello che dice Lamberto. Il motore apparentemente pigro, come lo definisce Bibo, fa parte delle peculiarità
della moto che ti permette di passeggiare, esplorare ed infilarti in qualsiasi mulattiera o sentiero sempre con una trazione ottimale e quindi senza fatica.
Se poi si vuole un motore "pronto" che si mette a sgommare nei casi di scarza aderenza e ci costringe a passare le domeniche spingendo la moto in mezzo ai boschi.... :SAD: è un'altra questione.
:siga:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa