In occasione della mulatrial in memoria di Diego Bosis ho potuto provare la Long Ride 2013 che mi è appena arrivata.
Dato che ho avuto la versione 2011 che ritengo un pò rumorosa ho chiesto di fare allungare il silenziatore, il pezzo è a listino nelle parti speciali della Scorpa Italia.
L'autore della modifica è il Sig. Grossi meccanico ufficiale della Scorpa Italia che oltre ad aggiungere la prolunga del silenziatore e la relativa anima ha carburato ad arte il motore, infatti l'erogazione risulta essere dolcissima
ed ha un allungo notevole e se avevo l'intenzione di montare un Keihin ora ho cambiato idea.
Questa erogazione si è rivelata molto utile oggi nelle viscide mulattiere bergamasche dove la dolcezza di erogazione ha fatto la differenza, inoltre il rumore di scarico è veramente silenziato....complimenti!
La moto nell'insieme ricalca il modello 2012 però l'erogazione del motore e il nuovo settaggio delle sospensioni mi hanno fatto sembrare la Long Ride una nuova moto pur mantenendo le sue classiche caratteristiche.
Nelle salite con radici viscide la notevole trazione e la facilità di copia del terreno rendono la vita più semplice, la Scorpa diversamente da altre case realizza moto orientate agli appassionati quindi di facile utilizzo.
Comunque chi volesse correrci con poche modifiche realizza un mezzo competitivo.
Un particolare, del tutto personale, ma che ritengo utile in determinate situazioni è il fatto di avere la sella, oggi ad esempio in una ripida curva in salita dove in diversi tribolavano mi sono seduto e sono andato su come su
uno skilift, capisco è poco elegante e poco trialistico ma quando si è stanchi questa opzione è un bel jolly.
Poi avere 5,5 lt di miscela non guasta, praticamente ti fai tutte le mulatrial o una giornata di motoalpinismo, tutt'al più mi metto un litro nello zaino ma non di più.










