eccomi appena rientrato; prima uscita con la nuova evo e prime impressioni.
prima di iniziare, va detto che questa moto, la mia moto, non é propriamente di serie, monta alcuni particolari aftermarket che penso influenzino, spero positivamente, il suo funzionamento.
detti particolari:
tubo di scarico Arrow in titanio con silenziatore standard.
pompa freno anteriore nissin.
dischi a margherita di spessore maggiorato.
monoammortizzatore ohlins.
girante pompa acqua maggiorata.
tutto quí.

ora, vediamo di descrivere le impressioni.... sm400
tanto si é parlato del telaio idroformato..... bene, io non ho trovato grosse differenze dal vecchio telaio; anzi, mi pare proprio uguale come rigiditá e reazioni.
la ciclistica, non sembra cambiata; una grossa miglioria é il cerchio post. con il canale stagno, a differenza di quello della mia vecchia moto (2009). risolti per sempre i trafilamenti d'aria attraverso i nippli.

i freni mi paiono buoni, anche se ...... la nissin gioca una carta importante.
le sospensioni, al post, no comment! all'anteriore, la forca, un filo ancora legata ma giá abbastanza sensibile e scorrevole; ci vorranno ancora alcune uscite per sladinarla al meglio e poi cambio olio e risultato ottimale.
e veniamo al motore!!!!!
nota di spicco se paragonato al vecchio 290!
spinge molto e molto in basso; si sale ovunque, basta rimanere attaccati al manubrio.
parte al primo colpo e non serve essere ingegneri nucleari per avviarlo; magari un motore ignorante ed ingombrante ma che compie egregiamente il suo sporco lavoro!

la frizione; dopo un piccolo lavoretto, diventata leggera e modulabile. non trascina e stacca bene.
il cambio, mi pare migliorato negli innesti; ma non vorrei fosse una falsa impressione, dettata da tutta la pubblicitá fattagli.

che dire alla fine di questo mezzo.....
per me, per un pilota ( che parola grossa.....) di levatura media, una moto onesta, rifinita decentemente ( anche se non capisco la scelta del materiale dei parafanghi, sembrano di gesso e non di plastica; non credo ci volesse molto a stamparli con plastiche simili alle concorrenti, flessibili ed infrangibili! ) inoltre, con la nuova forma del parafango posteriore, a lancia, si rischia veramente di essere trafitti....

.
una moto non leggerissima e con un telaio rigido che non attutisce le sollecitazioni ma le trasmette; forse indicato per piloti che abbiano un allenamento almeno sufficiente.

comunque, riassumendo, sono sceso dal modello 2009, che mi pareva una buona moto; sono salito su questa ed ho trovato solo migliorie.

magari ci vorranno alcune uscite per raggiungere un feeling ottimale ma ....... come dice il proverbio...... chi ben comincia, é a metá dell'opera!

max.
:sm448: