Allora ti racconto il nostro passaggio sul tubo "viscido" dopo il passaggio di centinaia di moto della Motocavalcata, noi eravamo dovuti partire da ultimissimi perche' il mio amico con la T-ride, aveva dell'acqua nella vaschetta del carburatore (era allergica alle Motovalcate, perche' non era la prima volta che gli capitava, e sempre alle partenze...

), il vantaggio e' che ci siamo fatti tutto il giro in piena tranquillita' senza nessuno che "pestava" per sorpassarci....Arrivati al "tubo" in perfetta solitudine, alziamo la ruota davanti con la massima delicatezza e poi altrettanto con la posteriore, il tubo, per chi non conosce la zona e' posto di taglio sul sentiero ad una ventina di cm. di altezza da terra, con un enduro e' molto difficile da scavalcare senza dovere scendere dalla moto, ad un certo punto sentiamo un'accellerata tremenda, ed un nostro amico, passando alto sopra il sentiero riusciva a "saltare" il tubo con un numero "involontario" alla Pastrana, e soprattutto, senza manco averlo visto, il tubo, noi lo guardavamo "scioccati" e lui non si rendeva nemmeno conto.......
Morale:bisognerebbe accellerare di piu' e "guardare" di meno, in genere va' bene..... sm29
