L'essenza del trial e' anche quella di andare piano, anzi stare addirittura fermi, tutto il resto e' enduro!
Sono dell'idea che si potrebbe organizzare della gare non titolate o addirittura un campionato parallelo proprio per gli estimatori del No stop, ma il vero trial e' un altra cosa!
Il vero trial, inteso come attività originaria, che ci piaccia o no è quello lì, che poi abbia avuto la sua evoluzione in un senso spettacolare è un altro conto. Motocicletta in sé significa movimento. Il trial inteso in senso "classico" è andare in moto, quello moderno è "usare un attrezzo" al pari di un cavallo con maniglie o un giavellotto.
Non penso che l'avvicinamento alla specialità da parte dei giovani sia incentivato dal trial "a zone", anzi penso (penso) che il maggior numero di accoliti lo rilevi, contrariamente a quel che pensi, dall'attività di gruppo che oltretutto porta ad aiutarsi e cooperare anziché distaccarsi dal gruppo per un impegno (rispettabile) di pochi secondi. Potrebbe essere la stessa similitudine esistente tra i "regolaristi" e gli "extreme", quelli che dileggi perchè, ed è così, si divertono a tribolare mezza giornata su una rampa.
Singolare che questa discussione mi veda oggi, a due ruote, dall'altra parte della barricata, visto che anni fa ero io quello tacciato di passare una giornata con due fossi e tre rocce.

Ma forse per questo mi riesce di inquadrare il problema.
Vedo, anche, almeno dalle mie parti, che al trial si avvicinano prevalentemente giovani, singolare no? Il motivo è dato dalla persecuzione (senza mezzi termini) dell'endurista. Ma non per un impatto minore, solo perchè... si può scappare sho sho
Anche questo è un aspetto piuttosto distorto e che può penalizzare lo sviluppo corretto di una disciplina. Infatti, se la maggior parte del tempo questi ragazzi lo passano nel nascosto delle fratte, poi le evoluzioni sul muro o sul sasso le vanno a fare vicino al paese o alla meglio al bordo di una strada, perchè per connotazione dell'età cercano la platea. E i commenti non li faccio , mi limito ad ascoltarli. Ti assicuro che son peggio di quelli dedicati ai motociclisti con la sella....