Ho un amico che partecipa al campionato italiano regolarità d'epoca con una swm e vi assicuro che il mercato dei pezzi
di ricambio rifatti uguali agli originali è molto fiorente. Ci sono aziende che rifanno dei motori, dei telai e soprattutto degli
ammortizzatori per moto del 1978 (soprattutto degli ammortizzatori) che sono più performanti di quelli di alcune moto moderne.
Per quanto riguarda i ricambi io non le considero dei falsi, in quanto sono repliche esatte dell'epoca, naturalmente utilizzando
materiali, conoscenze e tecnologie moderne. I costi naturalmente sono a dei livelli impensabili. Faccio un esempio:
Le forcelle della swm che ho provato io sono quelle che montava nel 78, ma con le molle, i materiali interni, i liquidi
e soprattutto le conoscenze di oggi hanno una scorrevolezza ed una resa forse migliore (data la leggerezza della moto) anzi
molto migliore di quelle di un ktm 125 del 2012.. è logico che la moto, considerando l'acquisto e tutta la preparazione, venga a costare oltre il doppio di un ktm 125 del 2012. Si parla quindi di moto di 30 anni completamente "revisionate" in base alle ultime conoscenze. Sono dei falsi se venissero venduti come originali, ma hanno un alto valore se acquistati come veri e propri mezzi "da corsa" per la gare d'epoca.
