l'uso della sella è presto giustificato:
parto dal presupposto che sono un "motoalpinista" e non un trialista, anche la scelta della moto l'ho concepita in questa ottica, nella Cota, mettendoci 2,3litri di benzina, riesco ad avere un'autonomia di oltre 90km e questo senza portare litri di carburante nello zaino
La sella indubbiamente alle volte è d'impiccio nei passaggi più ostici e la moto alle volte è meno "gestibile"...ma non si può avere tutto...come tutti i compromessi si deve rinunciare a qualcosa
Probabilmente se fossi anche più bravo i "fastidi" derivanti dalla sella li sentirei meno
...io però preferisco alle volte potermi anche sedere sia per riposarmi che per zampettare, non ho la possibilità di fare uscite tutte le settimane...e dal lunedì al venerdì devo lavorare...quindi diventa complicato migliorare la mia tecnica ... credo sia più importante mantenere la passione
