...visto che non andavo con la Cota da più di un mese, accetto l'invito di Renato per il giro di una giornata!

Le raccomandazioni erano pericolose: "Portare 5 litri di miscela, oltre al pieno" ..."Auguri!" mi ha scritto Lamberto quando l'ha saputo...

Eccoci alla prtenza, poco prima delle 9:00

Non ho mai girato da queste parti...e nemmeno ho ben capito i sentieri fatti dove iniziavano e dove portavano...ma la salita in quota è piuttosto agevole e poco impegnativa: ottimo inizio per chi non è troppo allenato come me.
Ogni pretesto è valido per qualche divagazione, e Ivano, appena vede una pozza d'acqua, deve scoprire quanto è profonda!

La giornata è calda...ma dar più fastidio è la polvere sollevata da chi sta davanti perchè non piove da mesi e c'è un secco mai visto! (farà un mega-temporale solamente alla sera!)

tutti vogliono la foto ricordo con l'impennata

:



...ogni tanto incontriamo un ruscello con ancora dell'acqua:

...quando il sentiero è più impegnativo riprendo fiato e mi guardo intorno:

più avanti abbiamo appuntamento con Fabio che quando ci raggiunge dice di aver intravisto un'auto dei forestali scendere per la strada militare. Per non aver storie ci rifugiamo per un sentiero nascondendoci nel fitto della vegetazione...simo tutti vestiti di giallo rosso e blu ... "loro" non ci hanno visti...che dite?

prima di ripartire scutiamo che il "nemico" si sia dileguato...


...nella fuga abbiamo sollevato un polverone che ha abbassato la temperatura al suolo di diversi gradi...ma chi porta una divisa non ci avrà fatto caso? sm472
sguardi perplessi nell'attesa...

...si riparte ed inizia la salita più dura, dobbiamo arrivare lassù!

il sentiero è ripido, con pietre smosse ed erba viscida (per fortuna non è bagnata)...però è molto bello!





...e finalmente arriviamo in cima!




...notare le scorte di benzina!



...si traccia il prossimo traguardo:

Gli
ampi sterrati (R) della via del sale




...la dscesa è forse peggio della salita: almeno per me!


pausa...

...eravamo lassù!

...dopo 50km e 5 ore raggiungiamo il posto dove finalmente possiamo mettere le gambe sotto ad un tavolo...e non ci risparmiamo certo adesso!

(nessuna foto delle vivande per non aver rimpianti/rimorsi: antipasti, ravioli burro e salvia, coniglio alla ligure, stufato di capriolo e polenta, gelato o torta di ricotta e mele, caffè)

passiamo a visitare le grotte delle miniere dove un tempo veniva estratta ardesia...temperatura costante tutto l'anno 12°C


uno sguardo indietro:

...e si torna a salire



in cima foto ricordo:

e ultimo saluto dai monti che ci hanno circondato:

la discesa verso le auto non è una passeggiata...ma ormai siamo rodati!