Ieri sulla Bonette se ne e' arrivato uno che aveva la Honda Cb 1.000 R uguale a questa:

con la singolare caratteristica di avere un chiodo piantato esattamente al centro del battistrada, ed il chiodo doveva essere anche parecchio grande a giudicare dalle dimensioni della testa del chiodo che usciva a filo della gomma,saranno state circa di 2 cm. di larghezza, il bello e' che il proprietario della moto manco se ne era accorto, abbiamo controllato e la gomma sembrava tenere perfettamente la pressione, gli abbiamo consigliato di andare dal primo gommista che trovava scendendo a valle!

Nel caso di copertoni tubeless sarebbe molto meglio portarsi dietro il kit di vulcanizzazione a freddo con relative bombole di Co2 per il gonfiaggio, ne avevamo gia' sperimentato il perfetto funzionamento sul copertone posteriore della mia Sd che si era forato, e mi aveva permesso di farmi circa 150 km. di strada di di ritorno , compresa la salita al Col de La Bonette!
Il kit di vulcanizzazione a freddo si trova in tutte le motoforniture e si puo' utilizzare sui copertoni postreriori tubeless da trial, quasi tutti i trialisti lo conoscono molto bene!
