Avere una moto da trial perfettamente in regola con il C.d.s credo che sia impossibile, la targa e' quasi impossibile da sistemare in modo regolamentare senza che venga "mangiata" dalla ruota posteriore

, pero' si puo' sempre provare

...!
La prima versione della Beta Evo mi pare che fosse del 2009, sul primo modello si erano verificati dei problemi di cricche sul telaio in zona saldature del serbatoio benzina, anche il parafango anteriore era soggetto a rottura, la Betamotor e' sempre intervenuta in garanzia, ho visto di persona arrivare il telaio nuovo in garanzia il giorno dopo la rottura

!
La Beta Rev e' sempre stata una moto robusta, non avendo il leveraggio della sospensione posteriore, non ci sono nemmeno le boccole o i cuscinetti dei leveraggi da sostituire, le prime versioni erano soltanto di 250 cc., sulle ultime erano stato adottato anche il motore di 270. cc., anche se di cavalleria ce n'era gia' a sufficienza sul 250 cc.,anzi, se si pratica solo motoalpinismo, il motore meno reattivo e' sinonimo di facilta' di guida e di maggiore trazione anche sul viscido!IL problema piu' grande delle Rev era di adottare il carburatore Mikuni, che andava modificato perche' perdeva benzina a moto spenta e soggetta ad ingolfamenti e difficolta' di accensione, sempre dovuto al famigerato carburatore, che messo nelle mani di "uno bravo", poteva comunque essere messo a punto perfettamente!
Ti consiglierei di cercarti una Rev ultima versione del 2008, gia' dotata del carburatore Kehin di serie, l'ultima Rev e' una moto perfetta ed ancora attuale oggi, adattissima per imparare a fare trial e senza nessun problema di affidabilita'!Credo che se ne trovino in giro a prezzi "decenti" intorno ai 2.500/2.800 Euro!
Io ho avuto questa versione della Rev, la 2002:

Moto facilssima da usare, dall'aderenza spaventosa, con un motore molto dolce, avevo fatto fare la modifica al cabruratore Mikuni e non mi aveva dato nessun problema, credo che se ne trovino di usate intorno ai 1.500/1.800 Euro!