Senza dubbio preferirei anche io partire con una moto nuova appena uscita dal concesisonario.
Beh no, facciamo il rodaggio và....

Quel che è interessante in certe (NON tutte) le moto di una certa età, è che puoi farci le stesse cose (vedi giro del mondo a tappe, ma anche tante altre cose) più o meno con la stessa tranquillità con cui le affronteresti con una moto appena sfornata. Magari si rompe un corteco, magari si fonde un pezzo di circuito elettrico, ma:
1. è colpa mia perchè non ho sostitiuto un pezzo che poteva dare problemi
2. sono problemi risolvibili anche in una "officina" fatta di assi inchiodate a Douz. E non è lo stesso per un traction control o, più in generale, una centralina.
3. le vecchie a carburatori bevevano qualsiasi tipo di benzina, mentre le nuove hanno bisogno di roba a denominazione di origine controllata e garantita, tipo un Sassicaia (che rimane una truffa, comunque

) e solo con una mappatura particolare, sempre che sia disponibile, funzionano anche con un Merlot da osteriaccia.
Poi c'è il rovescio della medaglia, però:
- io delle moto nuove mi fido, perché credo che lo sviluppo tecnologico non sia una cosa tanto "per fare". Basti vedere come funzionano forcelle e ammortizzatori moderni (per chi ce l'ha) comparati a quelli di 30 anni fa.
- Gli stessi motori, sempre che ci si premunisca eliminando le costrizioni Euro-fischia, hanno caratteristiche studiate per durare in condizioni di forte stress anche se sono molto più performanti dei vecchi.
- "quello che non c'è non si rompe" è una bufala (però questo è un mio modo di vedere) perchè in una moto seria dovremmo avere tutte componenti di qualità fatte per durare anch'esse in condizioni gravose.
la somma di tutto questo è anche il motivo per cui, pur non essendone innamorato alla follia, ho una LC8 ADV. E' una moto che, piaccia o meno, è stata sviluppata per fare le dakar, e solo dopo è stata civilizzata. E proprio nel processo di civilizzazione ha avuto le sue magagnine, risolte comunque in poco tempo. Bastava non comprare la prima serie (vero...chi dico io?

). Non è il top per farci viaggi turistici, ma è quella che più ricalca la Regina d'Africa. Lei, la ADV, ne è solo l'erede.
Titoli conquistati a suon di risultati. Insomma, Storia.
Moto che, diversità di concetti tecnici a parte (per via della evoluzione di cui prima) con 2 guarnizioni, un paio di falsemaglie, 2 brugole e 4 chiavi combinate ti permettono di affrontare il Mondo.