Dunque: parto dal postulato che a Sergio non servono borse per viaggiare, gli basta lo sparo giornaliero. Che vuole fare una puntatina in uno sterrato di tanto in tanto. Che deve essere una moto bassina e col motore che rimane dentro gli 800cc.
Non c'è molto, con quelle caratteristiche...e comunque occorre rimanere sulle misure dei cerchi da strada, altrimenti si alza tutto il complesso di conseguenza, telaio, sospensioni, baricentro.
Forse proprio la Dorsoduro 750, ma non mi pare che ne sia entusiasta. Men che meno della Mana

La Bordone-Ferrari svilupperà solo la moto da Rally, e già le energie di periodo sono esaurite. La Guzzi...che vuoi che faccia, che gli ultimi motori sviluppati derivano praticamente dal Superalce?

La RXV 750 rally rimarrà un sogno, Piaggio ha decretato che va abbandonata anche la squadra gestita da Giofil per la PD con la RXV450.
E comunque si tratterebbe di moto da selle altaquota. Qua l'è un casin...

La "moto che non c'è" in periodi come questi ha solo un futuro: rimanere tale. Chi investirebbe in un progetto unico ed ambizioso, mettendo sul mercato un prodotto col rischio di fare flop?
Il potenziale, seppur ridotto, lo avrebbero solo i giapponesi, ma quelli di mestiere perfezionano, non innovano. E infatti continuano a sfornare riplasticature di modelli vecchi e sfruttati. Ci sono più Varadero in Europa di tutte le altre giapponesi del segmento viaggio-adventure. La yamaha poi (secondo i suoi parametri ha sia la maxi sia la intermedia.
L'unica che potrebbe stupire è Suzuki, ma è un po' che se ne sta immobile.
Di disponibile: DD appunto, la Triumph piccola, la F800, KTM non farà nulla perchè tra il 690 LC4 e l'LC8 non ha un motore, non c'è altro.
Considerazione: le case non credo sfornino motoroni per figaggine, solo per dare rpestazioni a motori che devono girare per molti km con le restrizioni Euro4. E mantenere una prestazione decente.
Il che significa, scendendo a 800cc, che esistono due strade: un motore performante nonostante l'Euro4 e quindi tiratissimo, che scalda tantissimo e che dura pochissimo, oppure un bue bolso che costringerebbe allo zampetting sullo Stelvio.
Ok esagero, ma ci siamo capiti

O no?