Oggi stavo pensando che le case motociclistiche stanno cavalcando l'onda (piu' bmw pero'...

), della moto da viaggio con estetica e leggere attitudini da fuoristrada, andando oltre la cilindrata di mille cc. dimenticandosi della moto "leggera", cioe' dalla cilindrata non superore agli 800 cc., che permetterebbe comunque un utilizzo turistico, ma dall'indubbia facilita' di utilizzo, soprattutto se la % di sterrato che si vuole percorrere diventa prevalente!
Io direi che la cilindrata "perfetta" non dovrebbe superare gli 800 cc., essere dotata di sospensioni e sovrastrutture da moto da fuoristrada racing o quasi, in modo da garantire un comfort adeguato alla marcia in fuoristrada, in grado di dare delle belle soddisfazioni a livello di prestazioni, con una buona coppia motrice ai bassi regimi, un po' quello che faceva la Regina D'Africa, cioe' l'Honda Africa Twin nelle sue varie versioni, a cominciare dalla versione piu' riuscita esteticamente, la Rd 03 650:

oppure le ultime versioni di 750 cc. prodotte fino al 2002:

questo invece e' uno "studio" di una ipotetica futura Honda Africa Twin che non uscira' mai, nonostante le preghiere di molti "tifosi" della casa alata:

Non ho trovato niente di meglio, a me sembra una Transalp...

mentre invece in quel settore e segmento di cilindrata se la "giocano" poche concorrenti, e cioe':
Bmw F 800 Gs:

Triumph Tiger Xc 800:

Honda Transalp 700:

Yamaha Xt 660 Ténéré:

Sono convinto che il futuro delle motociclette passera' anche per proposte simili, anche per i loro minori costi di gestione, di leggerezza e fruibilita' del mezzo, la via verso cilindrate sempre piu' grandi la vedo destinata a finire in pochi anni, mi staro' sbagliando?
