Certo che se la protesta viene da "non" motociclisti ha una valenza diversa per questi enti.
L'associazione dovrebbe servire proprio per raccogliere consensi da più parti ma vedo che i primi a non interessarsi della cosa sono proprio i motociclisti 
Lamberto, io la vedo cosi: associazione o meno, si deve lavorare sul territorio di pertinenza ove ci sia un minimo di spazio, se ci si sposta , cercare di muovere l' economia(andare a mangiare in ristoranti del luogo invece del classico panino di gomma) cercando di farsi benvolere con educazione, il resto vien da se (valli del canavese docet).
poi... d'accordo che il tempo è sempre poco e ci si vuol divertire in moto, ma fare qualcosa per il futuro del gioco secondo me è doveroso, spendere del tempo e qualche piccola risorsa dando una mano ai motoclub che fanno attivita' a mio avviso è cosa buona e giusta(associandosi, e quando c'è bisogno dare la propria disponibilita'), anche se non sono d'accordo con il 90% delle politiche fmi do' una mano lo stesso anche a mc o gruppi di persone che vogliono fare manifestazioni consone al mio pensiero (a chi lo decido io..) , pero' vedo spesso gente che scrive : ma non fanno mai niente,dovrebbero far cosi, io la tessera non la faccio be' li (e lamberto mi capira') onestamente mi incappero: ma voi cosa fate?
oltre ad andare in moto?
guardate il cantiere?
A suo tempo mi sono esposto, son perfino andato in tv , e brutto come sono avro' spaventato qualcuno, pero' almeno ho smosso le acque, per ottenere qualcosa ci vuol tempo e metodo
rifletteteci su'