No, è che hai centrato la logica, e finora gli dà ragione.
A rigor del vero, i puristi Giessisti non comprano più i modelli nuovi da quando è stato introdotto il bialbero, figurati col raffreddamento a liquido: anche io capisco che lo stile vuole la combinazione olio-aria per il raffreddamento!
Poi del 1200 sono uscite ormai infinite versioni, e ognuna butta indietro quelle precedenti di un gradino o addirittura più di uno. e vogliamo parlare di come è finito ingloriosamente il 1300 GT?
Insomma è vero che è leader, ma solo perchè ha spostato l'attenzione sul marketing, e non più verso il cliente. vero, ha officine di lusso, ti offrono il caffè con la musichetta, ma a me se me lo piazzano nel cu*o poco importa se il sottofondo è di Vivaldi. Ci sarebbe anche qualche testimonianza di gente che conosco e che ha provato ad usare l'assistenza internazionale non dico a Phnom Phen, ma a Douz, in Tunisia: gli hanno risposto di attaccarsi al tram, e se non ci credete li faccio iscrivere per confermarlo.
Il marketing li piazza in cima, e se Hiroyuki Yanagi, C.E.O. della Yamaha Motors avesse fatto quel che ha fatto Norbert Reithofer, ossia chiedere pubblicamente scusa ai clienti per le cagate che hanno incatenato coi GS1200, a quest'ora Yanagi starebbe chiedendo l'elemosina in un'isoletta a Nord di Hokkaido, invece Herr reithofer è passato per eroe. Se l'avesse fatto Del Torchio poi, se lo sarebbero

direttamente davanti al Nettuno inPiazza Maggiore. eccola, la forza Motorrad, non il prodotto, ma il potenziale dell'atmosfera creata in modo soft attorno all'utente. Bisogna dire che sono bravissimi. Il primato se lo meritano a piene mani. Specie se fatto con una moto rivitalizzata in accanimentio terapeutico da 60 anni buoni.
Il problema del marketing è uno solo... in tempi di crisi funziona minga...

staremo a vedere. Mi sa che sforneranno 4 in linea a manetta, e sarà un gran bel vedere
(se imparano a fare i telai)