Di quel proto Ddm, penso che sia un bell'oggetto da tenere ben chiuso in una teca, per arrivare a 66 chili come e' la moto di Bou, credo che sarebbe costato meno lo stesso prototipo prodotto dalla Hrc della Montesa ufficiale, come si puo' pensare ai raggi tangenziali "piantati" sul sottilissimo bordo di un cerchione in carbonio oppure una trasmissione a cinghia su una moto da trial che gira nel fango?Gia' il manubrio in carbonio che gira sui braccialetti non credo che dia molta sicurezza nella marcia fuoristrada!
Ma la cosa piu' interessante e che, dopo tutto quello sfrociazzamento inutile, si e' rotta la pompa benzina, noto tallone d'Achille della Montesa Cota 4Rt, un particolare che costa, di listino, la modica cifra di 550 Euro piu' Iva....
Ma tanto si sa' che Honda e' Honda......
