Quel video non e' Bmwfree, di conseguenza il mio antivirus lo

e non posso vederlo, e aggiungo, "per fortuna".....

Come ho gia' detto altre volte, l'unica moto che ha mantenuto alto il numero di immatricolazioni, in Italia, ma anche nel resto d'Europa, e' stata la Bmw Gs 1.200 R, le altre aziende, giapponesi comprese, hanno cercato di proporre delle moto fac (fuck e' piu' pertinente

)-simili al Giesse, cercando di mantenere un minimo di personalita', Yamaha con un'estetica "evocativa" della vecchia Ténéré, la Triumph proponendo ovviamente un tre cilindri, la Honda invece aveva da riciclare il "progetto" della nuova Fvr che e' stato un flop di vendite, del Vfr ha preso tutto, limitandosi ad alzargli il baricentro con due sospensioni a maggiore escursione, ovviamente la Ktm e' quella che maggiormente ha mantenuto la discendenza fuoristradistica, e' quella che meno ha subito l'omologazione di moto tutte uguali, anche la versione piu' stradale, la 990 Smt, rimane una moto leggera e ancora gestibile su strade bianche, piu' che maxi enduro, il nome giusto per quella categoria sarebbe: moto per overfifty....
