vedi, la statistica valchisuniana si impernia sul centro del mondo, ossia il piemonte (con uno sforzo magnanimo a volte include anche il cuneese)

e dimentica che lui ha comprato determinate moto per via della presenza di un buon concessionario, che qui non esiste e non esistono quindi neppure le moto che compra lui. Cosa che avviene anche qui da noi con le Husqvarna.
Che corrono nel regionale e non si ritirano nemmeno

Ovvio, la proporzione coi kappa è ancora impari, ma almeno non siamo in mano ai jappi anche nell'enduro.

Visto che le cilindrate da 300 a 400 ora le pompano a steroidi perchè sono le preferite dai panzoni domenicali, chiaro che una 500 con equipaggiamento pesante e motore pastoso diventa il riferimento dual. Sempre meglio che considerare tale una 1000 come la ADV, o una vaccona, tendenza che non mi trova molto concorde.
Alla fine il cerchio si è chiuso

dalle 500 siamo partiti e alle 500 siamo ritornati. oddio, c'è da ricordarsi di cambiare l'olio, non ti permettono una manata disinvolta sul gas, sono raffreddate a liquido e partono col pulsantino, ma dopo la ruota toccava pure inventare qualcosa
