Anche io la penso cosi', sulla moto da enduro ho sempre lasciato targa originale e pure gli indicatori di direzione, ,mai rotta una sola freccia, tranne una volta che la marmitta me ne aveva fatta "vaporizzare" una...

Non sono invece d'accordo sulle targhe originali in gara, innanzitutto siamo gli unici paesi al mondo ad adottarle, le moto in gara sono portate al limite, si cade sovente e la targa e' il primo elemento della moto che si spacca, ogni rottura di targa corrisponde ad una nuova immatricolazione della moto, il costo supera i 200 Euro, che dovrebbe, ovviamente, pagare la federazione che ha imposto la regola, oltretutto il bordo di lamiera della targa e' taglientissimo, di conseguenza anche pericoloso per l'incolumita' del pilota e del pubblico!Certo che noi sappiamo sempre come distinguerci, la targa rappresenta un segno di resa da parte della F.m.i.!