Le moto e gli accessori > KTM
Prova della KTM Free Ride 2012
Fiver:
--- Citazione da: kappa - 28 Luglio 2012, 15:50:17 ---7.900 che poi può scendere a 6.700? sm17
Sfrutterei questo topic per fare una riflessione. Al momento, visto che non ho mai provato la Ossa, posso dire che i due mezzi da motoalpinismo che ho provato sono questi due e potrei esemplificare pregi e difetti in questo modo:
Ktm
Pregi: Motore con spaziatura cambio e trazione che definirei "favolosa" oltre all'avviamento elettrico e l'alimentazione a benzina.
Difetti: Altezza sella ed estrema scomodità nei tratti di trasferimento, oltre naturalmente al prezzo molto elevato.
Scorpa:
Pregi: Estrema comidità, sia nei brevi trasferimenti che nel fuoristrada leggero, determinato dalla comodità ed altezza sella e dalle sospensioni. Divertimento massimo nel fuoristrada impegnativo dato dalla leggerezza dell'insieme e dal motore trialistico.
Difetti: Finiture ed assemblaggio da sottoporre ad un controllo qualità serio e poi naturalmente, (come tutti i 2T non Ktm) non ha l'avviamento elettrico e ci si deve fare la miscela manualmente.
Sull'affidabilità dei mezzi onestamente nessuno al momento può pronunciarsi e visti i pochi numeri penso che statisticamente ancora sia prematuro dare dei giudizi. E' chiaro che, in linea generale, la motorizzazione a 4T preveda più manutenzione e più costi in caso di rotture.
--- Termina citazione ---
Si, sono d'accordo per quanto riguarda i pregi e difetti della freeride (per il poco che posso aver sperimentato io).
Aggiungerei una frizione morbidissima che non stanca la mano ma non altrettanto eccelso il cambio (almeno sulla moto che ho provato era difficile l'innesto della folle).
Per quanto riguarda il prezzo ho l'impressione che la politica Ktm sia: scoraggiamo al massimo il ritiro dell'usato.
kappa:
Su tutte le Ktm 4T la ricerca della folle è semplicemente impossibile, ma comunque inutile, almeno fino a quando non si guasta l'avviamento elettrico. A proposito di frizione, finchè non si prova quella della Tride non si può sapere cosa significa frizione morbida, io pensavo addirittura che non ci fosse l'olio (infatti ho controllato) per quanto la leva era morbida.
Valchisun:
Il problema della Ktm 350 Free Ride e' stato anche quello di adottare le pompe freno e frizione che sono state tolte molto in fretta sulle Gas Gas da trial modello 2012, difatti molti acquirenti della Gas Gas Txt Pro acquistavano la moto soltanto "se" il concessionario toglieva quelle di primo equipaggiamento e montava le piu' vecchie ma affidabili Ajp, marchio storico di componentistica che stato nuovamente "messo in piedi" dopo la chiusura dell'azienda spagnola!Il problema del folle che non si puo' innestare da fermo e' dovuto alla frizione che non stacca come di deve!
Io non ho ancora avuto la possibilita' di provare la nuova Scorpa T-ride a due tempi, pero' come "sensazione" mi sembra la piu' giusta per avere un mezzo per "giocare" nel fuoristrada senza problemi!
Riguardo alla Ossa Explorer posso dire che la trovo riuscitissima come linea, ma piu' consona a chi cerca un mezzo da motoalpinismo e non da free ride!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa