ti rispondo io , ma è un parere personale che verrà sicuramente smentito da altri .....
il 4T ha molta trazione e ti dà una grossa mano specie nel viscido ma ha contro principalmente il peso e la scarsa prontezza del motore (per chi è neofita, ovvio, ho visto gente col la 4rt fare sassi di 2 metri partendo da sotto e nn erano Bou ....)
però io non mi ci trovo e preferisco una moto più leggera non avendo molta forza fisica, poi preferisco il motore un pochino più pronto (specie in presenza di ostacoli) mentre per motoalpinismo ho scoperto di recente ...

.... che una moto più dolce e meno aggressiva (ma comunque potente quando la richiami) è un grosso aiuto e non va dove vuole lei quando sei stanco ......
ho avuto una Scorpa 4t per 3 mesi (forse poco per giudicarla appieno) ma mi trovavo bene quando tenevo un passo allegrotto, altrimenti ad andatura lenta o con tornantini stretti il peso specie sull'avantreno si sentiva tutto ..... in discesa il freno motore lo trovavo di grande aiuto (altri invece preferiscono nn averlo); in qualsiasi caso dopo 3 mesi l'ho venduta perchè a fine giro mi sentivo stanchissimo specie se i percorsi erano tosti e impervi .....
ora credo di aver trovato il giusto compromesso ... una moto leggera, scattante, prontissima e corta da usare al campetto e un'altra dolce, con un'allungo incredibile, un'avantreno da riferimento che ti dà sicureza in discesa e un mono che ti dà una trazione incredibile da usare per motoalpinismo ........ quest'ultima l'ho appena presa e devo ancora capirla per bene, ma le premesse sono entusiasmanti ......