Valchi per poco non ci siamo incontrati.....

, comunque tanto per, quando incontri una sottospecie di bradipo motorizzato, in sella ad un'aggeggio bianco quello sono io

Ieri ho deciso di fare una piccola e breve ricognizione sui percorsi alpini classici delle mie zone, per vedere la situazione neve; alla fine saranno poi 240 Km. in tutto :D (in solitaria pero' :( ).....


Cominciamo dalla "strada dei cannoni":
a dire il vero avevo gia' provato a farla, obbiettivamente senza speranza, il 7 aprile, ma ero stato fermato dalla neve ad una quota ridicola (1.700 mt.)

ieri ho avuto un po' piu' di fortuna, speravo di riuscire ad arrivare al Colle di Sampeyre, ma mi sono dovuto arrendere a quota 2000 mt.

in questo tratto, la strada percorre il versante a sud in ombra e quindi la neve ci mette un po di piu' ad andare via.
Io arrivavo da li sotto

ma dopo aver passato il primo breve tratto innevato ho capito che al mio pneumatico posteriore Metzeler Six Days Extreme Enduro, mi era rimasta manco piu' la prima M, e non potevo chiedergli di piu' .... :)

Lo so', e' da cambiare, gia' ordinata, ma al mio fornitore ufficiale (economico) di gomme non e' ancora arrivata; voglio provare la Geomax Enduro...
Sullo sfondo, sua "maesta'" il Monviso

Versante opposto della Valle Varaita; tra i due rami dell'abete si vede il Colle del Prete, sopra Sampeyre, stessa quota ma condizione neve molto diversa

Ritorniamo indietro al Colle Birrone (no, non c'e' un grande pub, si chiama proprio cosi' :) ) per scendere verso la Valle Maira a San Damiano Macra, per verificare la strada che conduce all'altopiano della Gardetta.
Da Ponte Macra salgo verso Canosio, per il primo tratto procede bene ma poi a quota 2.000 mt. .......
pensavo di trovare al massimo della neve

e "sceso" da lassu, la foto non rende l'idea della parete, forse e' meglio togliersi da sotto.... :D

Qualcuno ha un trial da prestarmi???....

manco da sotto non si passa, anche se vista le condizioni della strada non sarei salito molto piu' in su'.....

arrivavo da li

Rocca la Meja

Vallone del Preit

scendo di nuovo a valle quando intravedo una stradina interessante, chissa' dove porta??

Panorama montagne....

sotto c'e' addirittura un po' di asfalto :D,



arrivato in cima (quota 1920 mt.), la strada continua con un sentiero, ma ho dimenticato il trial a casa (che tra l'altro non ho :) )

Panorama versante opposto, dove si vede la strada che avrei dovuto percorrere

Panorami alpini.....



Torno indietro e provo a salire da Marmora, trovo una chiusura strada per lavori, ma mi avventuro lo stesso, pensando di riuscire a passare lo stesso con la moto. Piu' avanti invece mi trovo la strada completamente sbarrata da un cantiere, dove stanno consolidando un muro di contenimento :( . Intravedo una strada che sale verso una borgata, mi avventuro sperando di riuscire a bypassare il cantiere. Mi muovo discretamente e il piu' "silenziosamente" possibile dentro la borgata, ma non riesco subito ad individuare il passaggio. Esce da una casa un abitante locale che sorridendo mi indica a gesti dove passare, saluto e ringrazio, muovendosi educatamente e comportandosi con discrezione e' possibile non farsi "odiare".
Proseguo lungo la strada ma piu' salgo piu' la neve aumenta; riesco ad arrivare a 2.100 mt. ma poi mi devo di nuovo fermare


Volevo/dovevo arrivare lassu', si intravede a sinistra, prima del colle, la strada

Panorami


Rimane da fare una ricognizione in alta valle Maira, ma non mi ricordo piu' dove' il bivio da prendere. Esploro prima di Prazzo, un paio di strade, ma mi fermano un'altro cantiere che blocca completamente la strada (operosi in Valle Maira) questo non bypassabile, nonostante abbia provato con un'escursione in mezzo ai boschi (ricordate la foto della gomma posteriore di prima :) ) e alcuni di quei strani cartelli circolari bianchi bordati di rosso :(
Torno indietro e arrivo fino a Chiappera dove mi metto a consultare una cartina dei sentieri, individuo il bivio da prendere e torno indietro.
Cascate in sequenza, io vorrei salire fino a lassu' dove si intravede il bianco della neve :D

la strada prosegue, ma ad un certo punto, a quota 2.220 mt., di nuovo la neve (ma va?!?!), nonche' il fatto che comincia a piovere, mi fanno pensare che sia ora di ritirarsi :)



Al ritorno, percorro la strada sterrata che da San Damiano Macra, porta fino al colle di Valmala,

e quindi da li' a casa.
Ciao