Salve a tutti. Felice di entrare a far parte del gruppo di motoalpinismo.it
Prima di registrarmi ho letto un bel po' di post e discussioni in giro per il forum e trovo che per chi si sta avvicinando a questa filosofia e tipo di motociclismo (come nel mio caso), qui si trovano un sacco di informazioni interessanti e inoltre si discute di moto e di altro con una certa ironia e (ancora più importante) autoironia.
Dalla mia firma si può notare che ho una predilezione per le moto di qualche tempo fa' più che per quelle moderne. Forse il motivo deriva dalla mia storia personale….senza dilungarmi dirò che le moto che sognavo da ragazzetto, e che non ho potuto avere da ventenne, me le godo adesso da quarantenne…sempre secondo quel discorso che "non è mai troppo tardi".
Per il fuoristrada però faccio un' eccezione: pur divertendomi a volte a sporcarmi con le mie "vecchiette" devo dire che avere una moto moderna, leggera, più performante e, soprattutto che FRENA….ti permette di avere un po' più di libertà di azione che non andare per mulattiere con un monocilindrico di trent'anni fa e che pesa 40Kg in più.
Beh….non è che con il Tricker ci possa fare i miracoli ma…su questo ci sto lavorando e vi chiederò consigli molto presto.
Personalmente ho iniziato tardi a fare fuoristrada in moto e questo mi ha portato a fare cose molte tranquille (sfigate...come dice qualcuno

) magari uscendo da solo per andare del mio passo senza avere la pressione degli altri dietro. Diciamo che una motoretta facile come il Tricker mi ha aiutato ad avere sempre più confidenza e ora che il motoalpinismo è ormai diventato una passione...sarei pronto per una moto un po' più specialistica. Ma ne riparleremo....scusate per la presentazione un po' lunga.
Grazie a tutti.
Fiver