Le moto e gli accessori > Husqvarna
TE 511
lazzaro54:
--- Citazione da: diegog - 29 Agosto 2012, 23:10:43 ---adesso te ne dico una io, disinteressatamente:
prenditi un beta evo.
--- Termina citazione ---
ma sei fuori di testa a dargli un consiglio del genere? ora che ha ..... quasi ..... deciso (.... quasi .... ) smban sm41 smban sm41 zzz zzz :mm: sm470 :matt: :matt: sm416
diegog:
--- Citazione da: lazzaro54 - 30 Agosto 2012, 10:39:32 ---
--- Citazione da: diegog - 29 Agosto 2012, 23:10:43 ---adesso te ne dico una io, disinteressatamente:
prenditi un beta evo.
--- Termina citazione ---
ma sei fuori di testa a dargli un consiglio del genere? ora che ha ..... quasi ..... deciso (.... quasi .... ) smban sm41 smban sm41 zzz zzz :mm: sm470 :matt: :matt: sm416
--- Termina citazione ---
la scorpa all' anteriore è pesante per lui, e poi non ha nemmeno il telelever! sm453
sgnaus:
--- Citazione da: kermit - 30 Agosto 2012, 10:28:30 ---che sappia io la 449 e' la prima fatta col marchio bmw riprendendo il g 450x col pignone imperniato sul perno del forcellone, che ha ricevuto un po' di critiche...
--- Termina citazione ---
ma guarda, preciso che io sono un fermone e quindi per qualcuno sicuramente non faccio testo, però se dovessi muovere una critica non la farei di certo al pignone per alcuni boni motivi: usura del pignone e della corona limitatissima, trazione notevole e mai (MAI) effetto sbattimento sulla catena ne' sul lato in tensione ne' su quello lasco, funzionamento dell'ammortizzatore neutro sia in accelerazione che in staccata. quella del pignone coassiale al perno del forcellone secondo me è una buona idea, semmai dovessi muovere critiche parlerei della frizione calettata sull'albero ma onestamente l'ho usata ancora poco per dare un parere più preciso, di certo sembra deboluccia (rispetto a wr 450 e kappa lc4 sicuramente), questo sì
Valchisun:
Per l'uso che facciamo noi, cioe' quello di correrci il mondiale Wec.... sm470 sm441, credo che anche le Husqvarna Te di grossa cilindrata vadano benissimo, anche se non riesco a capire l'utilita' pratica di adottare dei parafanghi dalla larghezza enorme che, in caso di fango, fanno aumentare il peso della moto di una decina di chili e oltre, la cosa, in un utilizzo racing non ha nessuna logica, comunque la rivista Motocross che ha provato la Te 511 dice che e' un ottima moto dual, ma non e' certo una valutazione positiva per una moto da enduro-gara, e se lo dice una rivista esageratamente "political correct" come e' Motocross che non si sbilancia mai a dare dei giudizi negativi, la cosa mi sembra ancora piu' grave....
Comunque il fatto che nel regionale enduro piemontese ci siano pochissime Husqvarna in gara, non piu' di una decina su 350 moto in media, credo che dica molto di piu' che qualsiasi prova sui giornali.... :73: :73: :73:
sgnaus:
per quel poco che ne so condivido al 100%. io ribadisco che guido una 449 e ne sono molto contento, anche la rivista "Endurista" definisce la 449 e la 511 delle potenziali ottime dual (soprattutto se avessessero più autonomia e intervalli di manutenzione più lunghi) però secondo me c'è anche un discorso di "moda" da fare, perchè fino a quattro anni fa circa la 350 non era la moto da gara, un tempo le 300 e 400cc erano le moto adatte agli amatori, ora la tendenza si è invertita e le moto da 300cc in su sono diventate da gara (prova ne sia che la te 310 insieme alla 250, è quella che è stata sottoposta alle maggiori modifice per l'anno 2013 ed è a tutti gli effetti la moto da gara per husqvrna). poi diciamola tutta: nei campionati regionali non è che si vedono molte altre marche oltre ai kappa (sicuramente ottime moto) ma non è che ci trovi suzuki, yamaha o kawa come se piovesse, ci sono un mucchio di kappa e tutti gli altri a fare da contorno
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa