Le moto e gli accessori > Husqvarna
TE 511
sgnaus:
ho intenzione di comprare una moto da enduro nuova, dopo averne possedute varie, mi trovo ora in difficoltà nel decidere. io ho 49 anni, mi piace girare tranquillo, amo la coppia più della potenza e vorrei spendere una ciffra equa. per motivi miei preferisco le moto giapponesi dalle quali non sono mai stato deluso, ne ho avute varie come dicevo anche di europee, ma continuo a preferire le moto del sol levante per un insieme di motivi (condivisibili o meno ma io preferisco quelle). il punto è che le moto costano un'esagerazione e non voglio spendere un capitale.
di recente ho visto proposta la dai concessionari husqvarna la TE 511 a 6.700 euro (moto che a prezzo pieno costava ben oltre i 9.000 euro), significa pur sempre circa 3.000 euro in meno di qualunue giap da 450 cc. premesso che non m'interessa nulla se il motore sia costruito dalla Kymco in corea (e non desidero aprire un dibattito su questo tema), le domande che vi pongo sono le seguenti:
1) qualcuno ha avuto modo di valutare con un uso un po' più lungo di un "assaggio" la moto in oggetto?
2) qualcuno è a conoscenza di punti deboli o carenze specifiche di cui i giornalisti non parlano?
3) sapete se per la TE 511 è previsto il pensionamento?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione
Valchisun:
Comincio dal fondo, pare che all'Eicma 2012 verra' presentata una nuova moto da enduro a quattro tempi di 450 e di 500 cc., in pratica adottera' una motorizzazione completamente nuova che non avra' piu' niente a che vedere con quel motore riciclato dal progetto della Bmw 450 X e montato sulla Husqvarna 450 e 511 attuale, pare che verra anche rinnovata la linea delle Wr a due tempi, che sono ancora i motori delle Cagiva Wmx di trent'anni fa'...
Non ho mai avuto occasione di provarla, ma il fatto che tutte le Husqvarna di 450/511 vengano svendute con tremila Euro di sconto dica gia' tutto... :73:
Dalle prove e dai commenti sui forum di chi la possiede, pare che la moto non vada poi cosi' male, il pignone "quasi" coassiale al perno del forcellone pare che conferisca tantissima trazione in salita, non ho mai sentito di problemi gravi sulla moto, tolto una difficile se non impossibile rivendibilita' dell'usato....
sm409
sgnaus:
già, anche la rivendibilità dell'usato non è uno scherzo, come non considerarlo?
certo che oggi, per comprare una moto da enduro, occorre mettere a budget dai 9.000 ai 10.000 euro e a me pare comunque che sia una somma esagerata, senza contare gli eccessi della manutenzione e il limite dell'uso del carrello.
se non avessi dei limiti di spesa da rispettare (più per buonsenso che per altro) comprerei la RMX 450 di cui ho letto qui un test e di cui ne ho tratto ottime sensazioni, oppure la wr 450 che pare rispettare le sue origini di moto x tutti (la mia del 2008 era una bicicletta ed era affidabilissima).
ma, tornando a noi, dici che la TE 511 sia così invendibile da usata?!
kermit:
beh se la prendi.... magari fra un paio d'anni te la compro per un migliaio di Euro!
:bins:
scherzo!
Valchisun:
Se vuoi una moto da enduro di grossa cilindrata, di 450 o di 500 cc., affidabile, divertente da usare e senza farti venire troppi mal di testa, io sceglierei o Ktm o Beta, per quanto rigarda la Ktm , fra un mese o poco piu' inizieranno a presentare i modelli 2013, di conseguenza si trovano gia' le 2012 con dei forti sconti, per quanto riguarda la Beta Rr, gli sconti li fanno sempre... :PDT_Armataz_01_37:
Anche la Suzuki Rm Z 450 o la nuova Yamaha Wr 450 R, se non dai indietro degli usati, credo che le troverai con dei forti sconti rispetto al prezzo di listino, visto l'aria che tira nelle concessionarie..... :73:
Ma per fare l'enduro da mulattieria non mi sento di consigliarti quelle moto giapponesi, molto piu' adatte a fare ampi sterrati(R) o a girare sulle piste da motocross... :PDT_Armataz_01_37:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa