Oggi era il grande giorno della prima uscita di Motaldo con la sua nuova Ktm 350 Free Ride, eccolo che guarda se gli hanno montato il motore, elettrico o a scoppio, non si sa'....


E' stata anche l'occasione per conoscere dal "vivo" GuidolaVespa, eccolo con la sua Ktm Exc 250 tutta "pistolata", ottima moto il Kappa, e' ottima manetta il Guido

:

ecco il "traditore", che ci ha mollato, dopo avere pagato il caffe', ma il caffe' non basta per bagnare la moto nuova...

, si sente in colpa e guarda "brutto"....


questi sono i componenti del gruppo,pochi ma buoni, ma per endurare in tranquillita' e' molto meglio essere in pochi, due o tre al massimo

!

oggi ha "vigilato" su di noi il Re di Pietra, siamo sempre stati ai suoi piedi

, quell' "affare" in primo piano NON e' la Free Ride


Inizialmente il giro doveva essere da "ampi sterrati (R)", poi ha preso un apiega decisamente diversa, perche' ci siamo andati a "ficcare" sui sentieri piu' impegnativi e piu' tecnici delle nostre zone, qui ancora in configurazione "ampi sterrati (R)"

qui stiamo decollando dal vicino aeroporto di Levaldigi (Cn), quel "brufolo" laggiu' e' la Rocca di Cavour (To):

altra veduta aerea, laggiu' e' la citta' di Saluzzo (Cn):

antico detto popolare:"quando il Viso ha il cappello, o che fa' brutto o che fa' bello!" Era il Meteo.It di una volta!


laghetto pieno di coccodrilli e di cozze....

la neve e' ancora a portata di mano:

altri sterrati ampi....(R):

qui il sentiero si complica:

Il sentiero e' quello di sinistra

:

In vetta:

I mostri di Loch Ness

:

altro punto panoramico:

Un doveroso

alla mia Apriliona, perche' era da un bel pezzo che non mi divertivo cosi' tanto in moto, ed ho anche scoperto che e' un' ottima e divertentissima moto da enduro VERO, il pilota lo e' un po' meno....
