Le moto e gli accessori > KTM
Fiocco arancio nel Forum!
Lamberto:
Innanzi tutto complimenti a Aldo per la Freeride!!
Sono certo che con questa moto si divertirà.
Come detto più volte, le moto da free ride stanno seguendo due scuole: la prima, moto derivate dalle trial (vedi Ossa Explorer) o con quote telaistiche molto simili (T-Ride),
secondariamente ci sono le moto che derivano o si avvicinano alle moto da enduro (vedi Free Ride KTM).
Comprendo che l'altezza non è proprio "amichevole" d'altronde l'indirizzo che la KTM ha voluto dare a questa moto è abbastanza chiaro e quindi le quote erano abbastanza
obbligate, le moto da enduro hanno bisogno di escursione.
Certo è che se studiassero un sistema per poter regolare la sella a diverse altezze non sarebbe male, magari nella posizione più bassa la posizione non sarebbe ottimale
per le persone di statura medio/alta ma almeno permetterebbe agli altri di poter toccare con sicurezza.
Guidolavespa:
Come sempre le moto ti lasciano fare quello che sei capace di fare... Neveu come nonno miki insegnano... Io nei tornantini dove non tocco coi piedi sono sempre per terra, ma non e' colpa della moto che e' troppo alta... Dopodiche' il mio kappa alla sella e' 98 cm... La freeride 92... Se la vuoi piu' bassa puoi cercare un califfone... ciapet
kappa:
E vai!!!! una altro Kappista sm419
Mi raccomando, vogliamo assolutamente una prova esauriente.
Valchisun:
Sempre se riusciamo a salirci sopra.... sm41 smban !Della Ktm 350 Free Ride mi piace tutto, il concetto di moto da fuoristrada "facile", silenziosa, leggera e adatta a tutti, tranne a quelli che non sono alti almeno un metro e ottanta cm......Adesso ditemi se su una moto da motoalpinismo o da free ride che dir si voglia si possa adottare un'altezza sella di moto da enduro gara, la Scorpa T-ride aveva un'altezza sella giusta per quella tiplogia di moto, era 86,5 cm., voi pensate veramente che si possa fare del motoalpinismo con una sella ad altezza di una enduro gara?E siamo di nuovo alle solite, sfilare la forcella, mettere un tampone sul monoammortizzatore per diminuirne l'escursione......su una moto da 7.500 Euro? :tris: sm409
kappa:
Purtroppo sull'altezza con concordo con le critiche di Sergio, ma secondo me la spugna della sella va cambiata tutta. Esistono dei materiali fantastici che con pochissimo spessore sorreggono molto bene, certo, c'è da spendere.....
Per quanto mi riguarda, complice anche il problemino alla mano, (ma forse è stato un bene altrimenti avrei già portato a casa il kappino) aspetto ed osservo sm17 e comunque, prima di fare il passo verso le moto freeride, voglio toccare con mano la nuova Scorpa.
Oggi vado in cantina e misuro il mio Kappa, sono curioso di vedere a quanto siamo potuti arrivare.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa