Dopo ogni lavaggio smonto il coperchio del volano della mia Evo per eliminare le infiltrazioni di acqua, come consigliato dal manuale.
Forse anche per il fatto che monto un contrappeso sul volano, e quindi un distanziale tra carter e coperchio, c'è sempre un po' di liquido. Con la precedente Rev quest'acqua non c'era, o comunque in misura molto minore.
Sta di fatto che ogni volta cerco di serrare le tre viti sempre più a fondo per avere la massima tenuta, e in breve tempo ho praticamente distrutto i tre fori nel coperchio, che ho dovuto sostituire

Chiedendo consigli al meccanico, questo mi diceva che le infiltrazioni di acqua sono praticamente ineliminabili, e il distanziale montato sulla mia moto di fatto ne raddoppia il quantitativo.
Mi suggeriva a questo punto di fare un piccolo foro nella parte bassa del coperchietto: non riuscendo ad eliminare o ridurre le infiltrazioni, almeno in questo modo se ne eliminerebbe il ristagno.
Sono rimasto un po' perplesso di fronte a questo consiglio, anche perchè spesso mi trovo ad attraversare guadi o ruscelli anche abbastanza profondi. Però in effetti il ragionamento non fa una grinza.
Insomma che faccio..... procedo col trapano??
