E' piu' corretto dire autoaccensione, nel senso che l'elettrodo della candela e' talmente incandescente che incendia la miscela anche senza l'ausilio della scintilla della candela, e' il principio di un sistema di accensione adottato sul prototipo sperimentale della Honda EXp 400, dove la camera di squish sostituiva l'elettrodo della candela

dopo quella moto, piena di soluzioni rivoluzionarie, utilizzata con ottimi risultati in una Paris Dakar, la Honda "decise di dare l'addio alle moto a due tempi....
Tornando all'autoaccensione, gli unici sistemi validi per spegnere una moto con l'acceleratore bloccato al massimo, sono quelli di "strappare" il filo dell'acceleratore tirandolo via dal comando del gas, oppure mettere la suola dello stivale contro il tubo di uscita del terminale di scarico, in modo che, tappando la marmitta, la moto si spegna per "soffocamento", qualcuno, al posto dello stivale mette la mano con il guanto, ma la cosa lascia il segno...
