Ragionando in modo semplice sui valori offerti da pilota (io) e moto (la Bastarda) la cosa di cui prendere atto innanzitutto è l'enorme divario prestazionale.

c'è una forbice enorme e nel mezzo tutta la mia incapacità di gestirla fisicamente.
Tant'è che ho pure pensato di metterla a lustro in garage aspettando che diventi un pezzo da collezione, e intanto godermi il tramonto con mezzi più consoni. Ma per bastarda che possa essere, non se lo merita. Inoltre mi piace a dismisura, è bilanciatissima, ha un assieme sospensioni-telaio che mi manda in giuggiole e a quel motore proprio non saprei rinunciare. E poi è rara, unica e per niente banale.
Ma cos'è che mi ammazza in breve tempo, della bastarda? E' il suo cercarsi regimi di coppia cattivi in ogni condizione. Anche appeso su una rampa a scalini, lei (che non la vede) tende a salire progressiva ma inesorabile, e a un certo punto il mio fisico rabberciato non riesce più a contenerla. Uno sforzo costante di polso e dosaggi da farmacista, col rischio sempre in agguato che un sasso mi faccia partire il braccio ed ecco fatta la frittata: o ti spara via come un Mustang, oppure si pianta. L'alternativa sarebbe lasciarla andare, meglio ancora se in modo controllato. Ma come detto posso controllare solo di polso destro, e a volte neanche basta. lei va su di giri e inizia lo spinning. Se non rampa è peggio, perchè si butta nei toboga di pietre come se davanti avesse un piattone africano e la mutanda farcita è una certezza.

Forse può aiutare l'elettronica?
Una soluzione, per ora pare unica, la offre GRIPone, ad esempio. GRIPONE MX è composto da due apparati: la centralina e due sensori di velocità. Questi sensori monitorizzano continuamente le condizioni di marcia della moto. In condizioni normali la centralina non interviene in alcun modo sul veicolo. Quando viene rilevato un pattinamento superiore alla norma, la centralina provvede a ridurre la potenza del motore fino a che la motricità del veicolo non viene ripristinata ai valori ottimali. Le moto da offroad percorrono molti fondi diversi incontrando sempre differenti condizionei di tenuta (sabbia, duro, polvere, ecc.). GRIPONE MX grazie alle sue regolazioni garantisce sempre una regolazione ottimale. In poche parole, a livello teorico, potrei concentrarmi sulla guida senza dedicare il 60% dell'attenzione e delle energie per controllare la moto.
Immagino le preplessità: chi va per boschi ama la sicurezza data dal consueto. Io stesso sono scettico, ma allo stesso tempo non mi precludo a priori una possibilità che (1) mi permetterebbe di continuare ad uscire con la bastarda e (2) mi farebbe risparmiare almeno 6500-7000 neuri per un'altra moto. E coi tempi che corrono scusate se è poco...
Unico neo: non pare esserci, tra le applicazioni disponibili, quella per la Bastarda (ci sono le solite Yamaha, Honda, KTM....) ma a me hanno insegnato da piccolo che per avere una cosa non bisogna aspettare, bisogna muovere il cu*o e innanzitutto chiedere

e appena ho un attimo di respiro lo farò.
Nel frattempo qualcuno ha notizie in merito?