Sicuramente con il GS vai più avanti, ma la mia domanda è un'altra:
se vuoi andare fuoristrada perchè non ti prendi una moto da fuoristrada? Il termine maxienduro è una bufala a prescindere in quanto non si può fare enduro con una moto "maxi"
.
Sarebbe come definire "maxitrial" un KTM 530 
Sono d'accordo però penso che la stragrande maggioranza di quelli che prendono uno di questi motoroni lo prende con la consapevolezza che fuoristrada non ci andrà mai, al massimo si concederà qualche strada strada bianca da percorrere con la massima prudenza.
Già, ma allora perché non si prende la corrispondente versione stradale? Perché il motociclettone col serbatoione, parafanghi alti e ruote con un po' di tassellatura dà libero sfogo agli istinti più avventurosi (destinati però a rimanere istinti). La guardi, chiudi gli occhi, e ti immagini sulle dune del deserto africano, nella steppa mongola, sull'altipiano boliviano e chi più ne ha, più ne metta. Assieme all'endurona porti a casa un sogno, un mito. L'idea di "potrei farlo un giorno, perché la moto me lo consente. Non lo farò, ma è bello sapere che potrei".
In realtà sappiamo tutti benissimo che con 250 kg di ferraccio fuoristrada non ci si va (almeno non le persone normali), ma secondo il look è importante contribuisce in maniera determinante al successo di un modello.