Le moto e gli accessori > Motore

I filtri racing

<< < (2/4) > >>

cassio:
il filtro in cotone della mia moto lo sbatto in lavatrice... e lo stendo assieme al bucato, quando è asciutto lo rimonto

se c'è il polverone in giro lo cambio tutti i giorni

Coz:

--- Citazione da: diegog - 28 Marzo 2012, 11:52:48 ---ma un  K&N non ti piace?

--- Termina citazione ---

Costa 105 € contro 15€ circa di quelli in spugna, con una media di un paio di mesi di lavoro all'anno (se va bene) vedi te... sm443

diegog:

--- Citazione da: cassio - 28 Marzo 2012, 12:37:34 ---il filtro in cotone della mia moto lo sbatto in lavatrice... e lo stendo assieme al bucato, quando è asciutto lo rimonto

se c'è il polverone in giro lo cambio tutti i giorni

--- Termina citazione ---

ma lo lavi col bianco o coi  jeans?  a  30 o 60° ? e la centrifuga la fai? ammorbidente quanto?  orsù vogliamo sapere tutto!
 :sig:

menca:

--- Citazione da: diegog - 28 Marzo 2012, 19:09:33 ---
--- Citazione da: cassio - 28 Marzo 2012, 12:37:34 ---il filtro in cotone della mia moto lo sbatto in lavatrice... e lo stendo assieme al bucato, quando è asciutto lo rimonto

se c'è il polverone in giro lo cambio tutti i giorni

--- Termina citazione ---

ma lo lavi col bianco o coi  jeans?  a  30 o 60° ? e la centrifuga la fai? ammorbidente quanto?  orsù vogliamo sapere tutto!
 :sig:

--- Termina citazione ---

Ma sopratutto il bucato in casa tua chi lo fa? Dicci!!! :57:

madmax56:
io ho montato un filtro in stoffa  bmc sul mio 990, già corredato di akrapovich, risultato:
moto un pochino più pronta in accelerazione, più rumorosa  ( si sente il rumore in aspirazione), altro non mi pare di aver guadagnato.
penso sia più che altro una fisima mentale, io l'ho sostituito all'ultimo tagliando, in alternativa a quello originale.
per cui, su un mezzo come il 990 e se non si è smanettoni ma " turisti" la sostituzione dipende unicamente dal gusto.
max.
 sm427

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa