Gli uomini e il loro pensiero > Filosofia motoalpinistica

aggiungere una moto in garage...

(1/10) > >>

gianni:
quando già si possiede una moto, è sempre un passo importante decidere di prenderne una seconda
Il senso di colpa per una spesa aggiuntiva per fini ludici non allieva la coscienza  sm403

...si valutano sempre pro e contro e si cerca di limitare il costo di ingaggio per autoconvincersi dei vantaggi! sm97

Quando la moto in questione diventa la 3° da sommare il discorso si complica ulteriormente  sm472

Sembra di essere una famiglia con problemi per riuscire ad avere il tempo a far tutto che scopre la moglie ancora incinta per la terza volta! :57:

...perchè alle nostre "creature" vogliamo bene come a dei figli  sm442

al momento sono "turbato" dalla mancanza di una moto da enduro in garage, credevo di aver accettato il fatto che per le mie esigenze la moto da trial soddisfacesse in pieno le mie voglie, ma non è così! ... l'età che avanza pone anche il problema che magari tra qualche anno potrebbe diventare una cosa che non farei più: e questo è un forte stimolo a spronarmi

Alla fine sto valutando "realizzabile" la cosa facendo questo ragionamento:
potrei cambiare l'attuale moto da trial per prenderne una nuova...ma se non lo faccio investendo più o meno gli stessi soldi ci può stare una moto da enduro usata, un po datata, ma che ancora può regalare molte soddisfazioni!

 sm452

alex:
E son problemi....  sm441
Lo so perché sono nella stessa situazione. La terza moto è sempre qualcosa che valuti in modo differente, probabilmente perchè l'istinto ha già fatto il suo lavoro con le altre due. E' una moto che dividerà per 3 la tua disponibilità di tempo, che farà in modo che almeno una uscirà dal garage un paio di volte l'anno e poco più (hai voglia di far programmi, poi la realtà è sempre questa  :73:)
La cosa migliore è partire dalla valutazione del territorio quanto a morfologia e possibilità di sporcellamento (leggi: divieti e relativa rigidità in merito), poi si passa a valutare il tipo di giro di amicizie che ti sei creato in ambito uscite... e qui sono avvantaggiato perchè siamo vicini a zero  sm444

Però il discorso che fai sulla durata del giocattolo ha un senso, ed è un senso veramente grande. Però mi pare di aver capito che non sei messo male a durata in senso fisico, insomma ne hai ancora per un bel po'.
Ma la voglia che ti prende adesso, qual'è?

lazzaro54:
stessa lunghezza d'onda mia .....
ho un trial da usare per campetto e zone
ne ho un'altro da usare per motoalpinismo
non vorrei di queste due averne una sola perchè al campetto la distruggo .....

però mi piacerebbe una moto da enduro , sia perchè mi mancano i vecchi amici, sia per girate a più ampio raggio, sia perchè come te so che tra un pò di tempo nn potrò fare più nulla ..... in più, se il parco moto fosse quello attuale non mi passerebbe neanche per l'anticamera del cervello ritornare in mulattiera con un cavallo di 1 metro d'altezza per 100 e passa kg di peso .... ma quegli stronzi si stanno inventndo la T-ride da 85 kg, sella bassa e motore Sherco 290 2T .....  sm41 smban sm414  

sto quindi pensando se prendermi un trial da campetto basso prezzo vendendone uno dei 2 e con i soldi avanzati farce un pensierino alle nuove dual .......  sm472 sm472

Lamberto:
Ahi ahi ahi ahi......

siamo lontani ma viviamo le stesse paturnie  :hee20hee20hee:

ho avuto spesso tre moto in garage ma riconosco che sono uno spreco, ovviamente dal mio punto di vista, perchè poi il tempo che abbiamo
è sempre lo stesso e questo non si può comperare e quindi aggiungi un'altra moto che poi utilizzi poco.
Conscio di questo da vari anni devo dire che alla fine ho trovato soddisfazione a cambiare totalmente abitudini, ovvero smetto di fare enduro
e per alcuni anni solo moto da trial e viceversa e solo per alcuni periodi tengo tre moto......transizione sm409
Questo è un periodo che ho voglia di endurare anche perchè sono ormai anni che non vado più causa un forte mal di schiena e quindi mi
autoinibisco a guardare moto.it.
Forse sarebbe più sensato mettere delle TKC 80 sulla KTM 690 e fare un enduro meno estremo e godere delle sterrate che ci sono in montagna.

gianni:

--- Citazione da: alex - 07 Febbraio 2012, 10:53:48 ---...
Ma la voglia che ti prende adesso, qual'è?

--- Termina citazione ---

...una "vera" enduro non l'ho mai avuta e mentre stavo per decidermi in questo senso...ho capito che la moto da trial era meglio e, girando con Lamberto che nel frattempo ha avuto problemi di schiena, aveva un po' attenuato il mio desiderio...però vivere senza aver realizzato un sogno cullato da ragazzino: quando dalle mie parti organizzavano 4 gare di enduro l'anno una delle quali a livello europeo...è una rinuncia che non voglio portarmi appresso per sempre!
Per fortuna, non ho problemi di salute che mi impediscano l'utilizzo...ma magari in futuro chissà cosa potrebbe accadere ...sgrat, sgrat  sm442

Il poco "enduro" che ho fatto è stato con la T-Ride...e 2 uscite col DRZ  sm403

...dovrei metterci una pietra sopra per sempre?  :96:

 :tris:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa