Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport
Quale sarebbe l'enduro piu' adatto?
Valchisun:
Visto che c'e' questa nuova "ventata" di moto da enduro, vera o presunta non si sa' ancora... :57: Volevo aprire un dibattito su quale potrebbe essere l'enduro ideale da cinquantenne, con panza e gambe corte.... :73: sm444
Lasciando perdere le moto "trasversali" cioe' quelle ne' carne ne' pesce che stanno per andare di moda, ma che temo che di emozioni ne diano molto poche....
Purtroppo non esiste l'enduro ideale, ma occorre cercare una moto di compromesso che soddisfi maggiormente le nostre esigenze, chi ama andare a fare trial con le enduro sara' magari piu' incline a cercarsi una moto a due tempi di 300 cc., ma poco adatta a fare trasferimenti asfaltati, anche se con la mia Gas Gas Ec 300 ho fatto piu' di una volta oltre 250 km. in una giornata tra asfalto, colle dell'Assietta, Jafferau, Colomion, Colle delle Finestre e rientro su asfalto e sono sopravvissuto... sm409
Chi apprezza di piu' i giri da "ampi sterrati" dovrebbe cercarsi una quattro tempi da 400 cc. in su', con la mia Ktm Exc modello 2002 ci ho girato mezza Sardegna tra sterrate, sentieri da trial o quasi ed asfalto da Olbia a Cala Gonone piu' sterrate nell'interno, oltrettutto con i rapporti corti e le gomme da enduro/gara, piu' altro giro in Corsica, asfalto e sterrate, e anche li' sono sopravvissuto... sm414
Se si cerca una soluzione di compromesso tra tutte queste tipologie di moto io direi che una moderna 250 a quattro tempi potrebbe essere la soluzione ideale, ancora meglio le varie 310, 350 cc. che uniscono la leggerezza e la maneggevolezza quasi uguale alle enduro a due tempi alla maggiore "consistenza" di tiro del motore ai bassi regimi delle 400 cc. in su', se avete occasione di provare un moderno 250 cc. a quattro tempi a posto di carburazione, magari una Yamaha Wr 250 F, penserete di essere saliti su un 400 cc.!
Io voto questa, anche per un discorso di affidabilita' e praticamente, zero manutenzione:
alex:
Lo sai già come la penso, comunque lo ripeto qui: se vuoi fare percorsi estremi, prendi una trial, specie se hai 50 anni. Se invece vuoi fare belle strade anche impegnative, a 50 anni, se non si è allenati per via del lavoro o perchè si riesce a ritagliare nella giornata lo spazio per un minimo di attività fisica occorre una enduro facile. Leggera, con una schiena molto lunga e che non ti strappi le braccia dalle spalle, finendoti in un men che non si dica.
E magari bestemmierò, ma con mappature diverse l'optimum sarebbe non già la WR, ma proprio la bastarda, che col suo V2 non pistona, non strappa, permette percorrenze giornaliere senza sforzare, non surriscalda, non cala di potenza. Insomma sarebbe perfetta se non avesse un carattere decisamente sopra le righe per uno che è arrivato a 50 anni passati nelle mie condizioni.
Quanto all'altezza, la ritengo un discorso che non sta in piedi ed è meramente psicologico, dal momento che in enduro prima o poi (prima piuttosto che poi) il piede proprio dove c'è il buco lo devi mettere, e allora non c'è statura che aiuti.
Quanto alle strade tipo via del sale, ho talmente tanti sassi qua attorno che mi bastano e avanzano. Ed anche i panorami. Per quelle userei la Culona, con la Bastarda mi romperei le balle in modo assassino.
egos3:
posso dirti qual'è la moto ideale per un endurista (quasi) cinquantenne di panza e gambe lunghe se vuoi. prima di tutto moto dall' erogazione buona ma facile, quindi 4t, modelli? beh io preferisco husaberg 390, husky 310, hm crefx 300 perchè ci si diverte, mi dicono anche beta 350 (ma non la conosco) con queste motorizzazioni non viene voglia di fare i pirla nei boschi per eccesso di cv e adrenalina e soprattutto sono il mezzo ideale per chi si vuole divertire senza rompersi il collo secondo me
:72:
alex:
Senza contare che sotto i 400cc una moto costa veramente poco per assicurazione e tassa di possesso, mentre se li superi sei praticamente allo stesso livello di chi ha una 1200cc.... solita roba italiana sm470
Mica per niente ho iniziato a rompere le balle con la Husky 310.....
egos3:
--- Citazione da: alex - 04 Febbraio 2012, 15:43:19 ---Senza contare che sotto i 400cc una moto costa veramente poco per assicurazione e tassa di possesso, mentre se li superi sei praticamente allo stesso livello di chi ha una 1200cc.... solita roba italiana sm470
Mica per niente ho iniziato a rompere le balle con la Husky 310.....
--- Termina citazione ---
ma pensa che io invece avevo già in garage (si fa per dire...) la husaberg 390, ne avevo trovata una usata con pochissime ore e mi hanno convinto a non prenderla, poi la moglie ci ha messo il becco ( caxxo hai già una moto e cosa vuoi mettere su la scuderia e poi non sei più un ragazzino!) e addio... ma secondo me non era male, anzi mi è rimasta lì come una ciulatina incompiuta. cmq anche io sto crcando un 310 a pochi soldi e se arriva non ci sono storie
:hehe:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa